Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE)
anno <1935>   pagina <270>
immagine non disponibile

270
Nino Cortese
16) Dichiarasi di non potersi ora prendere in considerazione la dimanda delFam-ministratore generale delle Bonificazioni di livellare il soldo dell'usciere a quello degli uscieri dei Ponti e Strade, dovendosi una tal dimanda rimandare al tempo in cui quel­l'amministrazione avesse a modificarsi.
17) Si assente il diradamento del bosco Fontanelle richiesto dal municipio di Rocca S. Giovanni, nei modi però indicati dal Consiglio forestale.
18) Si approvano i conti morali del 1859 per le opere pubbliche provinciali della prima Calabria ultra, e per le opere della strada di S. Iejunio e dell'Elee.
19) Si approva la proposta del brigadiere Fonseca di accordarsi al primo tenente del Genio Roshenein, destinato ai lavori della ferrovia dì Ceprano, la solita diaria di ducati venti al mese.
20) Si approva la proposta di nominarsi Sofìa Salentina la strada di Nardo, e S. Francesco la colonia tarantina da stabilirsi nell'antico porto di Cesarea.
21) Si approva il sussidio mensile di ducati sei in favore della vedova Marrocco operaio della ferrovia di Ceprano, morto stretto tra due wagons, imputandosi su i fondi della ferrovia.
22) Si dissente l'approvazione alla dimanda del guardia generale ritirato Land olii per essere richiamato in servizio ovvero concederglisi pensione pari al soldo che godea.
23) Si permette la inversione di ducati duemila per le opere ordinate da S. M. nel molo di Gaeta.
24) Si approva la proposta dell'intendente e della Deputazione provinciale di Terra di Lavoro di rinnovarsi per un altro sessennio l'appalto di mantenimento di alcuni tratti di strade provinciali, col ribasso di annui ducati duecentonovanta sul-l'estaglio attuale.*
25) Si rimane dal Consiglio inteso con approvazione de' motivi pe' quali il tratto di deviazione della strada del Sesto ha importato un eccesso di ducati 10.959,49, sul progetto presuntivo.
26) Si approva la proposta del brigadiere Fonseca di accordarsi le spese di ufizio in ducati dodici mensuali al tenente Lamberti che ha rimpiazzato il maggiore Antonelli nella direzione di uno de' tratti della strada di Ceprano.
27) Il Consiglio opina che per la esecuzione de' lavori della strada da Cotrone a Catanzaro debba farsi uso di soli mezzi provinciali.
28) Si approva la ri congiunzione di due periodi implorata dal sig. Tommaso Melissano, salvo e senza pregiudizio di ciò che in generale sul proposito possa essere deliberato dalle Camere legislative.
29) Si approva il voto del Consiglio provinciale di Molise di dichiararsi provin­ciale il prolungamento della strada Bebiana per Castelvetere a Gamba tesa, ed addirsi pe' fondi del 1860 gli articoli non esitati nello stato discusso. Nominarsi una Commis­sione per la più celere esecuzione dell'opera. Ordinarsi che la provincia non sia... {sic) pe* tratti intcrraedii della Bebiana.
30) Si approva la inversione per aumentarsi gli articoli 20 e 31 del corrente stato discusso per le opere pubbliche della provincia di Napoli, relativi alle ripa­razioni nello edifizio di Monteoliveto ed alle riparazioni straordinarie alle strade pro­vinciali già costruite
Napoli, 25 luglio 1860.
A. Spinelli, G. de Martino, A. M. Lanzilli, princ. di Torella, L. Romano, F. S. Garofalo, G. Pianell.