Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE)
anno <1935>   pagina <271>
immagine non disponibile

I verbali dette sedute dell'ultimo Consiglio ecc. 271
8. Consiglio oV Ministri convocato il giorno 26 luglio 1860. Affari che vi si sono discussi,
1) Avendo gl'intendenti chiesto se dovevano, o no, togliere dalla carica tutt'i sindaci presenti in forza del Real decreto del giorno 23 luglio, il Consiglio delibera incaricarsi il ministro dell'Interno di spiegare ai signori intendenti che, il prelodato decreto volendo che i sindaci fossero probi, onesti e atti ad eseguire le leggi del novello regime costituzionale, coloro dei presenti sindaci che raccolgono nella loro persona siffatti requisiti debbono esser conservati; incaricandoli eziandio di tener presente che, finché i novelli sindaci non sieno nominati e messi in funzione, dovranno rimanere al loro posto, e ciò per non lasciare i comuni per un solo istante senza sindaci, e ciò come conseguenza delle regole espresse nelFarticolo 2 dello stesso decreto riguardo ai decurioni.
H Consiglio delibera eziandio che, per la città di Napoli non essendovi contem­plato alcun, caso, l'Eccellentissimo dell' Interno sia incaricato a far noto all'intendente che ninna novità si faccia pel sindaco e decurionato della città di Napoli, essendo stati interamente esclusi dal Real decreto del 23 luglio medesimo.
2) Il Consiglio delibera che nella formazione delle liste degli elettori ed eleggibili debbano comprendersi tutti i funzionari pubblici.
3) Il Consiglio delibera che il termine stabilito per la formazione delle liste elet­torali rimanga prorogato sino al 10 agosto. *)
4) Il Consiglio delibera che l'Eccellentissimo dell' Interno scriva agi' intendenti perchè sieno notati i nomi degli elettori che interverranno alla elezione dei deputati.
5) Rapporto al Re per lo riorganamento dell'amministrazione generale de' Ponti e Strade, bonificazioni ed acque e foreste e decreto analogo, giusta la rappresentanza fatta da' Lavori pubblici. A direttor generale D. Luigi Giura.
6) H Consiglio delibera che il ministro della Guerra faccia sapere quale è il numero disponibile delle armi da dispensarsi alle Guardie nazionali del regno.
7) Il ministro della Guerra ha dichiarato d'essere stato mandato alla terza classe il generale Letizia, ed il Consiglio vi ha aderito, trovando ciò conforme all'articolo 11 dello Statuto.
Napoli, 26 luglio 1860.
A. Spinelli, G. de Martino, A. M. Lanzilli, princ. di Torcila, L. Romano, F. S. Garofalo, G. Pi aneli.
9.
Consiglio de1 Ministri convocato il giorno 27 luglio 1860* Affari che vi si sono discussi*
1) Il ministro di Marina ha fatto rilevare come nelle attuali emergenze di guerra fosse indispensabile di aumentare il numero di quattro capitani di vascello, ed ha osservato che i soldi corrispondenti troverebbero margine su' fondi del capitolo: Soìdi
i) Decreto del 27 luglio 1860.