Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA ROMANA (1849) ; CHECCHETELLI GIUSEPPE
anno <1916>   pagina <211>
immagine non disponibile

SPOGLIO DEI PERIODICI
1. STORIA GENERALE.
i. '.'.GisiKi. (Tommaso), II Senato del Regno Italico in Bivista d Italia , 80 aprile 1915.
Accurato studio sull'origine e formazione, sugli atti., sulla funzione che esercitò e sull'azione che svolse il Senato del Segno, italico sulle sue sorti politiche.
PAMUABOCOKI (Roberto), L'Italia meridionale dotta rivoluzione francete, alta restaurazione in Archivio storico italiano , 4, 1914.
Dà conto di alcuni lavori recenti sulla storia delle Provincie napole­tane nei due decenni che vanno dai primi albori rivoluzionari alla re~ staurazione "borbonica ed accenna brevemente ai problemi più. importanti non ancora sufficientemente studiati. 3. G-ABOTTO (*.), Di una nuova storia del Risorgimento e di quelle ohe l'hanno preceduta in Il Bisorgimento italiano , Vili, II, 1915.
La recensione, di 60 pagine, riguarda la Storia contemporanea d'Italia dalle origini del Risorgimento.ai giprtiilmstriM M. fiosi. Il critico corro* bora i suoi appunti con ricchezza di documenti inedita importanti.
'é -** SASSI (Adolfo), Le grandi Potenze e l'Italia durante e dopo il nostro risorgi-inento in Nuova Antologia , 1 agósto 1915.
Dando una rapida corsa attraverso il passato politico dell'Italia in relazione ai suoi rapporti con le grandi potenze, ricorda la loro condotta nei diversi momenti della storia del risorgimento ed in quello più recente.
II. STffcRIA PARTIOOAKE. A guglia (Salvatore).
v. n. 14.
Amari (Michele).
3>. SIHAOUSA (G-, B.), ZTH carteggio inedito di Michele Amari io * Nuova Anto­logia, 1 maggio 1915.
Pubblica lettere dell'Amari al prof, olandese Bemhart Dorscritte tra il 1848 e il 1865, Ietterò importanti per la biografia dell'Amari e per la storia degli avvenimenti politici della Sicilia e dell'Italia.
* Le Iacono dui presènte spoglio, dovute a lifllool t vario, daranno colmate nel promimo nomerò.