Rassegna storica del Risorgimento

GRIFEO MIGLIACCIO DI FLORIDA LUCIA
anno <1935>   pagina <278>
immagine non disponibile

278
Nino Cortese
18.
Consiglio dei Ministri convocato il giorno 24 di agosto 1860. Affari che vi si sono discussi*
1) Si approva che si paghino a D. Andrea Giannattasio dal capitolo: Spese eventuali quei ducati sei mensuali che egli percepiva sulle spese del Protocollo.
2) Si approva che dal 1861 in poi dai fondi delle Bonificazioni si paghino annui ducati ventimila in deconto di debiti antichi verso i proprietari danneggiati, e che per lo esercizio corrente si paghino ducati ottomila per inversione sullo stato discusso.
3) Si approva la Commissione pel progetto di legge forestale.
4) Si approva la nomina di due alunni del Ministero de* Lavori pubblici, i primi che si trovavano aspiranti alunni.
5) Si approva che 1* ispezione dei Boschi demaniali rientri nell' amministrazione generale delle Acque e Foreste, per quella parte che riguarda Io interesse della econo­mia silvana.
Napoli, 24 di agosto 1860.
A. Spinelli, G. de Martino, A. M. Lanzilli, princ. di Torella, L. Romano, F. S. Garofalo, G. Pianell.
19. Consiglio de* Ministri convocato il giorno 27 di agosto 1860. Affari che vi si sono discussi,
1) Si approva il nuovo organico proposto dal ministro dell' Interno pel ministero dello Interno; col quale organico si ha una eccedenza di ducati 7047.37 all'anno sull'ar­ticolo: Soldi stabilito con l'organico attuale. *)
2) Si approva che la Guardia nazionale sia aumentata della metà sul numero attuale.2)
3) Si approvano taluni capi battaglioni della Guardia nazionale.
4) Si apre credito nello stato discusso del ministero dell' Interno di ducati ses­santamila per sopperire alle spese dello edifizio provvisorio per la sede parlamentare.
5) Si approva il governo dello stabilimento del Reale Albergo de' poveri.3)
6) Si stia fermo al risoluto di non doversi alcun assegnamento a coloro che ulte­riormente emigrano da Sicilia perchè amossi da cariche pubbliche. *)
7) Sulla dimanda della Compagnia assicuratrice delle Due Sicilie, debitrice-verso Io Stato di ducati 34174 e grana 56, il Consiglio decide che paghi la Compagnia
i) Decreto del 29 agosto 1860.
2) Decreto del 27 agosto 1860.
3} Decreto del 29 agosto 1860.
4) Nella minuta dapprima fu inserita la seguente deliberazione : Si dichiara sospeso il pagamento degli annui ducati cinquemila in favore de' PP. della Compa­gnia di Gesù, causa dello stabilimento di un Collegio massimo. La ragione del diniego attuale è la chiusura che i PP. Gesuiti han fatto del Collegio . Ma poi fu cancellata, e la ai sostituì con la nota: Questa deliberazione essendo riportata nel protocollo del Consiglio del 28 agosto, passato prima dell'attuale, S. E. il Ministro presidente ha ordinato di trasandarsi nel mettersi al netto . Cfr. il verbale del 28 agosto, n. 8.