Rassegna storica del Risorgimento
GRIFEO MIGLIACCIO DI FLORIDA LUCIA
anno
<
1935
>
pagina
<
279
>
I verbali delle sedute dell'ultimo Consiglio ecc. 279
ima quarta parte del suo debito fra due mesi, ed il dippiù in rate eguali fra sei anni consecutivi, e ciò a motivo che, obbligandosi la Compagnia al pagamento dello intero fallirebbe. Ben vero la mancanza di un sol pagamento abbrevia la dilazione e dà dritto al Governo di chiedere la soddisfazione dell'intero.
8) Il Consiglio decide che il ministro della Guerra giustifichi il rendiconto della Cassa militare inviata in Messina, e dica se, ora che non vi ha in Messina che soli duemila soldati, occorra più di tenere apposita Cassa militare e per qual somma.
9) Il Consiglio dichiara che lo assegnamento vitalizio accordato a D. Giuseppe di Majo gravi pel corrente esercizio su' fondi delle spese del ministero delle Finanze dove attualmente figura, e pel tratto successivo si collochi sul ruolo provvisorio.
Napoli, 27 agosto 1860.
A. Spinelli, G. de Martino, A. M. LanziUi, princ. di Torcila, L. Romano, F. S. Garofalo.
20. Consiglio dà Ministri convocato il giorno 28 agosto 1860. Affari che vi si sono discussi
1) Su la concessione della giornaliera razione di grana dieci il giorno agli aspiranti meritorii delle dipendenze della Real marina.
Il Consiglio de' Ministri decide che, essendosi dato termine all'armamento del vascello Monarca ed altri armamenti di legni, il che fa causa della razione del carlino, di cui qui si parla, non debbasi perciò corrispondere più la detta razione dal 1 settembre in poi.
2) Su la concessione di mensili ducati quaranta a taluni generali di Marina. H Consiglio de' Ministri trova non giustificata la dimanda.
3) Su la riduzione degli averi ai funzionarii ed impiegati di Sicilia.
Il Consiglio approva la proposta della Finanza a cominciare dal 1 settembre.
4) Pagamento intero, o per tre quarte parti, degli averi della Real Casa. H Consiglio approva che le si paghi l'intero.
5) Tre notamenti di funzionarii ed impiegati e pensionisti siciliani rifuggiti in Napoli, per provedersi al pagamento de' loro averi.
Il Consiglio resta inteso del pagamento disposto per urgenza, ma ordina che non se ne facciano più per gli altri che potranno venire.
6) Dimanda del consigliere Silvestri di una proroga di congedo.
Il Consiglio approva che si accordino altri due mesi di congedo senza soldo.
7) Se il progetto di ampliazione del porto mercantile [di Napoli] rientri nelle attribuzioni del ministero delle Finanze.
Il Consiglio vuole che si attenda il ritorno dei ministri Manna e La Greca.
8) Pagamento degli annui ducali cinquemila ai PP. Gesuiti.
XI Consiglio ordina che si sospenda perchè, essendo cessata la causa per le quali si accordarono i ducati cinquemila, deve cessare il pagamento. x)
0) Dimanda della Compagnia assicuratrice de' rischi di mare.
H Consiglio delibera che ai paghi prontamente il quarto, accordandosi pel rimanente debito dilazione di otto anni, stabilite le debite cautele legali dall'agente del Contenzioso.
l) Cfr. la nota precedente.