Rassegna storica del Risorgimento
GRIFEO MIGLIACCIO DI FLORIDA LUCIA
anno
<
1935
>
pagina
<
282
>
282 Nino Cortese
iscritta sul Gran Libro del Debito pubblico, la quale sarà alienata a misura cbe ve ne sarà il bisogno; se non si trova già alienata dal ministro Manna in Parigi alla Casa Rotbscbild.])
7) Cbe i ducati quarantamila di rendita pegnorati alla Cassa di Ammortizzazione siano aumentati fino a ducati sessantamila per più valida sicurezza della Cassa e cautela dei depositi.
Napoli, 31 agosto 1860.
A. Spinelli, G-. de Martino, A. M. Lanzilli, princ. di Torella, L. Romano, F. S. Garofalo, G. Pianell.
22.
Consiglio de* Ministri convocato ne1 giorni 30 e 31 agosto 1860. Affari che vi si sono discussi nel 30 agosto.
1) Il presidente del Consiglio de' ministri ha proposto la supplica a lui rassegnata in nome del Foro e tutto il popolo di Catanzaro del di 22 agosto corrente,2) nella quale si espone cbe il giudice di Gran Corte civile graduato consigliere di Corte suprema sig. D. Gabriele Foschini sia stato ingiustamente messo al ritiro essendo un uomo probo, istruito e liberale.
Letta e discussa nel Consiglio tale supplica, il Consiglio ba deciso di starsi al di già risoluto.
2) S. E. il ministro degli Affari esteri ba proposto la dimanda del conte Deprè, con la quale richiede la continuazione del pagamento di ducati mille centoquattro mensili per suo compenso e spese per acquisto di giornali ed invio di articoli.
Il Consiglio ha osservato che la dimanda, essendo sfornita di documenti, merita di essere rigettata.
Nel 31 agosto.
1) Il ministro di Grazia e giustizia ha proposto la dimanda del consigliere di Stato D. Achille Rosica intesa ad ottenere il soldo che percepiva come direttore del ministero dell* Interno.
Veduto gli art. 80 della Costituzione e 26 della legge organica della Consulta, ba fatto diritto alla dimanda, ordinando che gli si pagasse il soldo annesso alla carica di direttore.
2) Lo stesso ministro ha proposto la dimanda del consigliere della Corte suprema di giustizia sig. Pica, con la quale richiede il pagamento del soldo di annui ducati duenùlacinquecento, invece de* ducati duemila accordatigli con Sovrano rescritto.
Il Consiglio ha deliberato di dovere il consigliere Pica percepire il soldo di annui ducati duernilacinqueccnto a norma della legge organica giudiziaria.
Napoli, 31 agosto 1860.
A. Spinelli, G. de Martino, A. M. Lanzilli, princ. di Torcila, L. Romano, F. S. Garofalo, G. Pianell.
i) Decreto del 1 settembre 1860, pel quale si vegga l'introduzione. 2) Già dal 26 Catanzaro aveva proclamato il governo del Dittatore.