Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA ROMANA (1849) ; CHECCHETELLI GIUSEPPE
anno <1916>   pagina <212>
immagine non disponibile

212 Bibliografia,
Amedeo (d'Aosta).
6. TBNCAIOU (O. J?.},, L'attentato contro ìù Se Amedeo a Madrid (IH luglio 1U7)
in Rassegna Nazionale *, 16 settembre 19lo,,
Sa documenti dell'archivio dei Ministero degli affari esteri e su gior­nali madrileni dell'epoca ricostruisce la storia dell'attentato.'
Ampola. v. a, 20.
Austria*
V. tu 15. 55.
Annali: 1796.
7. Gaiiiia (Alfredo), Passaggio per Imola di truppe inglesi e napoletana nel 17'96
in Romagna , 7-8. 1915.
Sa documenti d'archivio. 1799.
8. BALDI (E.), La controrivoluzione Qavese del 1799)M. il espilano don Vincent
Baldi in * Si vista araldica, 5, 1915.
Di don Vincenzo Baldi ohe guidò la controrivoluzione di Oava nel 1799. 1800.
9. POCBKTTIMO (G-Oj Diario dell'anno 1800 composto da un aristocratico torinese
in. Rivista di storia e d'arte della provincia di Alessandria, 58,1915. Pubblica un diario dell'anno 1800 con note illustrative; lo attribuisce al marchese di Castigliole d'Asti : il diario fornisce tante piccole notizie sull'aristocrazia piemontese, sul movimento militare e politico, sul go­verno provvisorio austriaco e francese in Piemonte.
1813.
10. Mt5s?BD*<Hjt (Luigi), 1 soldati in Germania nel 1813 in Nuova Antologia ,
1 marzo 1915.
A proposito dell'opera doli 'ufficio storico del" Corpo di stato maggiore e Gli italiani in Germania.
1848.
Ìl. MESSKDAGUIA (li.), La campagna del 1848 nel Veneto e nell'Adriatico secondo nuove fonti in Nuova Antologia,, 16 giugno 1915.
A proposito del diario del generale Alberto Della Marmora dal 16 marzo al 20 octobre 1843 pubblicato da Mario Begli Alberti e delie notizie date su Venezia nel 1B4B dal yx>'L, :2? del'caeteggio Tomniaseo-Gapponi per cara di Bel Lungo e Pruuas.
12. GAMKRHA [E.), La campagna del 1848 e U contributo toscano in * Nuova An­
tologia, 16 novembre 1915.
Sa documenti dell'archivio comunale di Volterra dà nuove notizie sai contributo toscano nella campagna delMSL
13. NKISOS GAY (H.), Difficoltò, gloria ed errori detta campagna del 1848 in
Nuova Antologia , 1 settembre 1915.
Pubblica, degnamente illustrando le difficoltà, le glorie e gli errori della campagna del 1818, alcune lettere di quest'anno scritte dal campo dal generale Pranzlat, ministro della guerra, a Gasare Balbo.