Rassegna storica del Risorgimento
GRIFEO MIGLIACCIO DI FLORIDA LUCIA
anno
<
1935
>
pagina
<
283
>
I verbali delle sedute dell'ultimo Consiglio ecc. 283
23.
Consiglio dei Ministri convocato ne' dì 1 e 2 settembre 1860. Affari che vi si sono discussi nel dì primo settembre.
1) Il Consiglio delibera che sxeno pagati i corpi esteri di ducati diecimila, di cui sono creditori in conto delle spese d'ingaggio e reclutamento, salvo a tenersene ragione nel definitivo conteggio.
2) Propostosi che la quantità della polvere che si conserva nella polveriera di Scafati impedisce ulteriore lavorazione, il ministro della Guerra ha manifestato di avere già dato ordini perchè la polvere confezionata fosse trasportata altrove, e che avrebbe ripetuti gli ordini suddetti. Il Consiglio quindi ha deliberato che, durante il trasporto della polvere suddetta, venisse minorata la lavorazione ulteriore.
3) Sulla dimanda de* censuarii coloni del Real Sito dello Stornarello di avere una dilazione pe' pagamenti del censo, il Consiglio delibera potersi assentire che prontamente pagassero un terzo del loro dare, e gli altri due terzi fra un mese.
Nel dì 2 settembre.
1) Il Consiglio delibera che il ministro della Marina intimi alla goletta del francese Alessandro Dumas, ancorata nelle acque di Napoli, di allontanarsi immantinente dalla rada. -0
Napoli, 2 settembre 1860.
A. Spinelli, G. de Martino, A. M. Lanzilli, princ. di Torella, L. Romano, F. S. Garofalo.
24. Consiglio dei Ministri del dì 3 settembre 1860. Affari che vi si sono discussi.
1) S. E. il presidente ha proposto gli atti di subasta relativi alla censuazione del locale della Batteria S. Antonino in Sorrento di proprietà dell' Orfanotrofio militare.
II Consiglio ha deciso di non potersi per ora approvare la censuazione, la cui utilità non è giustificata.
2) Sulla proposizione del ministro dell'Interno il Consiglio gli ha aperto un credito di ducati duemila per sopperire ad urgenti bisogni.
3) Si è data lettura del dispaccio del ministro Manna per la vendita della rendita di ducati trecentomila, dispaccio del tenor seguente:
a Parigi, 31 agosto 1860. Ho conchiuso il contratto oggi con Rothschild; il quale ci darà tre milioni di franchi in dieci giorni; altri due milioni dopo altri dieci giorni. Altra anticipazione con
l) La deliberazione, come risulta dalle minute, fu presa il 31 agosto e poi rinnovata il 2 settembre.