Rassegna storica del Risorgimento

GRIFEO MIGLIACCIO DI FLORIDA LUCIA
anno <1935>   pagina <288>
immagine non disponibile

288
Nino Cortese
4. Consiglio del 16 settembre 1860.
Il Consiglio delibera
1) Destituiti: Santi Roberti, P. Ulloa, F. Casella. Unanimità.
2) Ritirati: V. Costantini, P. E. Rosati, P. P. Tommasi, G. Cassizzi, G. An-zani. Unanimità.
3) Vacca G., procurator Generale. Tutti meno uno. *; ly. Avossa, avvocato generale. Unanimità.
5) Aurelio Saliceti, vicepresidente, col grado e onori di presidente. Unanimità. J: 6) Giuseppe Ferrigni, consigliere col grado e onori di vice-presidente. Unanimità.
7) P. Scura, consigliere. Unanimità.
8) Giacomo Tofano, consigliere. Unanimità.
9) Michele Pironti, consigliere. Unanimità.
10) Lanzilli, consigliere. Unanimità.
11) Marchese P. Perez Navarrete, consigliere. Unanimità.
Consiglio del 18 settembre 1860,
' 1) Nomina del sig. Giura a direttore generale di Ponti e Strade e del sig. Ghio a segretario generale.
2) Abolizione dell'Amministrazione generale delle bonificazioni. *)
3) Ritiro al marchese Targiani amministratore generale delle Acque e Foreste e della Caccia, colla nomina in sua vece del signor Romeo.
4) Nomina del sig. Bellelli a direttore generale delle Poste, del tenente colon­nello Pentaguglia ad organizzatore generale dei Telegrafi elettrici, del sig. duca di S. Donato D. Gennaro Sambiase ad ispettore generale delle Poste e Procacci, e del sig. Alvino ad ispettore generale delle Ferrovie.
5) Nomina del sig. Massari ad ispettore del Corpo de' Ponti e Strade.
6) Ritiro al sig. Lopez Suarez amministratore generale dei Ponti e Stradei
7) Passaggio alla dipendenza del ministero dei Lavori pubblici de' servizi delle Poste e Procacci, delle Ferrovie e de* Telegrafi.
8) Ritiro all'amministratore generale delle strade ferrate sig. Wochinger, a signori Falcone e Laviano ispettori generali delle Poste, ed al sig. Attanasio direttore de* Telegrafi elettrici
9) Stabilimento di un faro di quint'ordine a rifrazione alla punta di Capo-dorso, ed un altro di sesto ordine a fuoco fisso alla punta di Fecondi nel golfo di Salerno.
10) Vengono sottoposti ad una sola direzione generale i pubblici servizi delle Poste e Procacci, delle Ferrovie e dei Telegrafi ; si abolisce il servizio dei Telegrafi Ottico-aerei, del pari che le cariche di amministratore generale delle Poste e Procacci di amministratore generale delle Ferrovie, di direttore de1 Telegrafi elettrici, di comandante del Corpo telegrafico e degli ispettori destinati attualmente presso le cennate amministrazioni* ?)
L. Romano.
i) Decreto del 16 settembre 1860. 2) Decreto del 16 settembre 1860.