Rassegna storica del Risorgimento
GRIFEO MIGLIACCIO DI FLORIDA LUCIA
anno
<
1935
>
pagina
<
291
>
I verbali delle sedute dell'ultimo Consiglio ecc. 291
4) A proposta del ministro de' Lavori pubblici si è approvato:
1 Lo sboscamento e dissodamento di moggia cento al comune di Matera al bosco Lucignano alla contrada sotto la serra di Monsignore.
2 La dissodatone chiesta dal comune di Casamassima del fondo Difese de' Servi, per moggia 2670 le più degradate, giusta il parere del Consiglio forestale.
3 La continuazione dell' assegno di ducati sei mensili a favore del signor Andrea Giannattasio.
4 Concedersi il permesso a Domenico Laviano di congiungere i due servizi, rimanendo sanato l'intervallo, all'occasione della liquidazione della sua pensione.
5 Lo spesato fatto dal direttore dello Stabilimento tipografìco-libraio di ducati 29.20 l'uno, l'altro in ducati 24.96 da prelevarsi dal capitolo 113 del corrente Stato discusso.
5) A proposta del ministro dell'Interno sul dubbio fatto dall'intendente di Napoli se debba provvedersi alle nomine degli uffiziali ne' battaglioni esistenti e per la recente formazione delle seste compagnie; nonché alle nomine di rimpiazzo di coloro che hanno rinunziato, secondo le norme della legge 5 luglio, ovvero con quelle dettate pei nuovi battaglioni col decreto 17 settembre, il Consiglio ha disposto procedersi per tutte le nomine secondo le leggi ultime, riserbando di estenderne la efficacia anche per le nomine della vecchia Guardia, dopo inteso l'oracolo del dittatore.l)
L. Romano, G. Pisanelli, E. Cosenz, A. Ciccone, D'Afflitto.
8. Consiglio del 24 settembre 1860*
Il Consiglio delibera
1) Il ministro dell' Interno ha proposto ed il Consiglio ha adottata la nomina di Giuseppe del Giudice ad ispettore del Grande Archivio, e quella di Mariano Porcelli a sotto capo di ufficio presso lo stesso Grande Archivio.
2) Il ministro di Giustizia ha proposto ed il Consiglio ha adottate le destituzioni di Luigi Prisco ufficiale di carico del terzo ripartimento del ministero, di Salvatore Peluso uffiziale di prima classe del secondo ripartimento del ministero, e di Michele Bianchini ufficiale di carico del quarto ripartimento. Il rimpiazzo in persona di Carlo Avete, Ermenegildo Barci e Giuseppe Marchiano.
3) Il ministro de' Lavori pubblici ha proposto, ed il Consiglio ha adottato, di nominarsi Giovanni Bottiglieri ispettore generale delle Poste in luogo del duca di S. Donato, di cui si accetta la rinunzia, e del sig. Ferdinando Salvatore Dino amministratore generale delle Acque e Foreste in luogo del sig. Giovanni Andrea Romeo, di cui si accetta la rinunzia. Ha proposto, ed il Consiglio ha adottato, di stipularsi un novello contratto pel miglioramento della fornitura de' forzati aumentandone il premio di grana due per ogni razione.
Napoli, 24 settembre 1860.
A* Ciccone, L. Romano, D'Afflitto, G. Pisanelli, E. Cosenz*
1) Nella minuta in un primo momento, invece di a dopo inteso l'oracolo del dittatore , si era scritto: non appena saranno ordinati i novelli battaglioni .