Rassegna storica del Risorgimento

HOLYOAKE GEORGE JACOB ; MAZZINI GIUSEPPE
anno <1935>   pagina <900>
immagine non disponibile

900 Pia Onnis
L'opposizione alla guerra di Crimea aveva attirato sul Mazzini, da parte dell'ex diplomatico e fervido propagandista anti-russo Da­vide Urqubardt, la strana accusa di essere un agente della Russia e l'Holyoake lo informava degli attacchi del suo giornale:
Mio caro Signore, ha la Sheffield Press di sabato qualche tuono contro di me? Se è cosi, volete mandarmela e aggiungere il prezzo della mia bile? Sempre fedelmente vostro Giuseppe Mazzini.
3 ottobre 1855. i)
Ma la Sheffield Free Press non era la sola a tuonare . Le proteste del Times e della Morning Post contro il Triumirato perturbatore e le avvisaglie di provvedimenti contro i profughi (Alien bill) resero prudente l'autore del Manifesto, cbe raccomandò all' Holyoake di ser­bargli l'incognito dicendo a tutti che si trovava fuori Londra. La colpa era degli stolti discorsi di Talandier e Pyat agitatori estremisti profughi da Parigi che si volevano connettere col manifesto repub­blicano, mentre né l'uno né l'altro hanno nulla di comune con noi .2) H manifesto riaccese la polemica coi socialisti francesi, e lo stesso edi­tore, anche questa volta neutrale tra amici fra di loro nemici, pubblicò la risposta di Louis Blanc in un altro opuscolo Observations sur une recente brochure de Kossuth, Ledru Rollin et Mazzini.3)
Venne la pace del 1856. Le 25000 persone che l'Holyoake calcolava passassero in un giorno per Feet Street videro illuminati sulla facciata della sua libreria i versi di Elisabetta Barrett Browning: 4) Non vi è pace-quando la Polonia è annientata, soffocata Roma - stordita Napoli, languente l'Ungheria sotto l'oppressione - e l'Austria porta una dolce foglia d'ulivo - sulla fronte brutale, mentre le sue truppe spre­mono la vita dell'Italia.
L'assenza del Mazzini, partito per Genova, non sospese l'attività dei suoi amici di Londra, i quali formarono un comitato per la sottoscri­zione di diecimila facili destinati alla prima regione dell'Italia che insorgerà contro il nemico comune, bandita il 19 agosto 1856 nell'Imma e Popolo. E altri aiuti sollecitò il Mazzini durante una
1) V. Edix. Naz.t voi. LIV (Ep XXXI), Mazzini a Holyoake ...ottobre 1855 e 12 ottobre. Nella Miscellanea troviamo un esemplare dell'opuscolo Kossuih, Mazzini, Urquhardi and the Conferences, di A. J. LANGFOBT, London, Theobald, 1855 in difesa del Mazzini comma storia della polemica. È tradotto in Edi. Nax., ibidem, appendice.
2) Ibidem Mazzini a Holyoake, 17 ottobre 1855.
3) Un esemplare trovasi in Miscellanea. *) Sixty years p. 471.