Rassegna storica del Risorgimento
BASSI UGO ; GAVAZZI ALESSANDRO
anno
<
1935
>
pagina
<
909
>
Battaglie democratiche e Risorgimento in un carteggio inedito, ecc. 909
soccorso a Londra da amici del Bernard, e anche il Mazzini finì con l'aiutarlo a raccogliere i mezzi per recarsi negli Stati Uniti. Così ne scriveva all' Holyoake, forse non ricordando i rapporti precedenti : *)
Mio caro amico, uno dei miei compatrioti, Radio, con una famiglia in prolungata completa indigenza desidera andare agli Stati Uniti, per arruolarsi, naturalmente nell'esercito del Nord. Il viaggio, però, è caro e io non posso fare che poco. Egli ima-gina che voi possiate aiutarmi nella vostra o in altre città e mi domanda di dargli una riga di presentazione per voi. Veramente non posso rifiutargliela. Voi potreste, forse, essergli utile presso qualche amico americano: e spero che se potrete lo farete. Egli ha lungamente sofferto e vi sarò veramente grato per qualunque cosa potrete fare ancora in suo aiuto. Sempre fedele vostro G. Mazzini.
16 novembre 1863.
Un'altra lettera riguardava ancora l'incomodo postulante:
Caro amico, vi sarò grato di tutto ciò che farete con W. per aiutare la nostra colletta. Diedi purtroppo a Rudio una sterlina. Ma se occorre ancora una sterlina per la sua partenza, potete contare su di me. Sarà sempre un'economia, perchè se rimane dovrò aiutarlo spesso.
Sempre il vostro fedele G. Mazzini. 2)
L'appello non fu vano. Temo che abbiate fatto più del dovere per Rudio scriveva ancora il 25 gennaio. Se è così ditemelo. Posso rifondere qualche cosa. Credo sia realmente partito . E finalmente partì, con un poncho contro il fresco del mare e una fiaschetta di acquavite regalatigli dal buon Holyoake.
Tornando al 1858, il Mazzini pubblicò in quell'anno un nuovo giornale, Pensiero e Azione, organo del Partito d'Azione, stampato dallo Swietoslawski; il primo numero uscì il 1 settembre, e 1* Holyoake ne riceveva il 31 agosto alcune copie con la preghiera che fossero esposte nella sua vetrina e altre sollecitazioni di propaganda gli giunsero in una lettera del 19 settembre.
H17 novembre morì Roberto Owen, e il Mazzini chiese all'amico di mandargli un compendio delle sue dottrine, scritto o approvato da lui, e un regolamento della sua istituzione di New Lamark. I libri mandati dall' Holyoake e di cui il Mazzini lo ringrazia in una lettera posteriore, gli servirono per il necrologio dell'Owen, comparso il 1 dicembre su Pensiero e Azione,
J) Appendice, XV.
2) Riferita in Sixty years, cap. cit.
3) V. lettere del 19 novembre e del 23 novembre in Appendice, XI e XII.