Rassegna storica del Risorgimento

BASSI UGO ; GAVAZZI ALESSANDRO
anno <1935>   pagina <910>
immagine non disponibile

910
Pia Onnis
Fleet Street divenne il recapito dei giornali mandati dall'Italia al Mazzini sotto altro nome o sotto quello dello stesso editore.l)
E il seguente biglietto autografo, senza né data né firma, farebbe supporre una più stretta complicità:
La vostra è stata ricevuta. Permettetemi di sollecitarvi a fare quanto potete riguardo alla possibilità di procurare alcuni nuovi amici perfettamente sicuri, adatti in qualche modo, a lavorare. 2)
COMITATI GARIBALDINI
E nota la simpatia con cui fu seguita in Inghilterra la spedizione dei Mille. Negli uffici di Fleet Street ebbe la sua sede il Garibaldi Fund Committee e affluirono quei volontari inglesi che, formata una legione di circa mille uomini, arrivarono soltanto a partecipare alla battaglia del Volturno e che Garibaldi rimpianse nelle sue Memorie di non aver potuto impiegare per la sognata marcia su Roma.3) L'Holyoake, segre­tario del Garibaldi Fund, trattò per la spedizione inglese col capitano Styles, presentatosi a nome di Garibaldi, e con un aiutante di campo di quest'ultimo, onesto e fedele ma enfatico e confusionario, il cap. De Rohan, intitolatosi da sé ammiraglio. E si trovò anche a far fronte alle recriminazioni per le forti spese e agli imbarazzi per l'inopinato rimpa­trio dei volontari, cui fu pagata un' indennità dal governo Sardo.
L'Holyoake ricorda tuttavia con sodisfazione quell'arruolamento di un migliaio di uomini in piena Londra, accorrenti al trasparente richiamo di una finta agenzia turistica per un'Escursione in Sicilia e a Napoli, e l'ambito riconoscimento di Garibaldi dal quale ricevette un ritratto e una lettera di ringraziamento: 4)
Signore: Adempio con piacere il dovere di ringraziarla di tutto ciò che ha fatto per la causa Italiana, pregandola nel tempo stesso di credermi con tutta stima suo G. Garibaldi.
Caprera, 7 gennaio j1861.
1) V. lettera del 19 novembre
2) Al biglietto è unita una busta con timbro di Londra del 10 dicembre 58, ma le buste non corrispondono sempre, perciò la data è da accogliersi con riserva.
3) V. per la storia della legione inglese CABE, op. ci*., cap. XIV, voi. I. Nella Miscellanea troviamo circolari a stampa col ritratto di Garibaldi e l'appello Help far Garibaldi,
4) Pubblicata nel Reasoner e in altri giornali (Miscellanea) e dal CABE, cit. voi. I p. 324. L'originale è di mano della figlia Teresita, con firma autografa.