Rassegna storica del Risorgimento

BASSI UGO ; GAVAZZI ALESSANDRO
anno <1935>   pagina <914>
immagine non disponibile

914
Pia Onnis
17 dicembre, riguardante la convinzione del Crispi che il Greco fosse un agente della polizia piemontese:
Crispi, deputato, ha dichiarato alla Camera di Torino d'aver prove che Greco era un agente della polizia piemontese; egli chiese una Commissione d'inchiesta, che non fu accordata dalla maggioranza ministeriale. Io ho scrìtto a Saffi di stendere in inglese P informazione per la Stampa.
Mentre il nome di Mazzini formava così oggetto di scandalo per la parte moderata, giunse in Inghilterra Giuseppe Garibaldi. Al suo arrivo a Southampton 1* Holyoake si trovò ad [incontrarlo come rappresentante di vari giornali e degli Amici d'Italia e, avendolo già conosciuto all'epoca del suo primo viaggio nel '54, si intrattenne varie volte con lui negli otto giorni in cui fu ospite del deputato Seely nell'isola di "Wìght. Egli stesso si incaricò di invitare il Mazzini nell'isola, per desiderio del Generale.1) Ma dal seguito dell'eroe, alla sua entrata trionfale in Londra, fu invitato ad allontanarsi, come troppo noto amico del Mazzini! L'iniziativa contro l'Holyoake partì da un italiano, l'ottico Negletti,2) e il piccolo episodio, che non mancò di suscitare una larga eco nella stampa, fa parte del noto armeggio per distogliere Garibaldi da un avvi­cinamento al Mazzini e per impedire che quella popolarità, quell'impeto d'azione, si volgessero a vantaggio dei fini pertinacemente repubblicani del grande agitatore. Profano delle sottili accortezze politiche, il festeg­giato si indignò dell'offesa fatta all'amico, il quale ricevette pure dal Mazzini una cordiale lettera di rammarico:
Caro amico, con profondo rammarico e un senso di umiliazione per l'Italia ho appreso la scortese, indegna e ingrata condotta di un italiano, il Signor Negrotti, verso di voi. Ho scritto a Ini che è stato scortese e ingrato, e che ha offeso anche me col non autorizzato uso del mio nome. Lasciate che vi faccia le mie scuse per lui. Se Negretti fosse diverso da quello che è, potrei procedere oltre e insistere perchè si giu­stifichi verso di voi. Ma N. è nelle sue tendenze intellettuali e nelle maniere apparte­nente a quella classe d'uomini che io chiamo irresponsabili . Perdonatelo e siate contento di sapere che io e tutti noi non soltanto vi stimiamo e vi amiamo, ma siamo riconoscenti dei vostri servigi a favore della nostra causa. Sempre vostro fedele Giuseppe Mazzini. 12 aprile 1864. 3)
Sixty years, LXXIX. . ..
2) Fu uno dei primi introduttori della fotografia a Londra. Di lui scriveva il Mazzini: tE un buon diavolo senz'ombra d'intelletto, che a cagione del suo commercio non vede altro che torìee . Da una lettera del 9 aprile 1864 pubblicata da COMANDIMI in Commemorazioni Italiche, 1912 (Garibaldi a Londra nel '64).
L'Holyoake racconta distesamente la sua avventura in Sixty years cap. cit.
) Appendice, XVII.