Rassegna storica del Risorgimento
BUONCRISTIANO VINCENZO ; IANNARELLI GENNARO ; FRANCO ANTONIO ;
anno
<
1935
>
pagina
<
955
>
VITA DELL'ISTITUTO
RELAZIONI DEI COMITATI. - Con il numero del prossimo gennaio sarà data larga notizia sulle attività dei sìngoli Comitati sulla base delle relazioni pervenute
alla Presidenza dell'Istituto.
* *
ANCONA. La sera del 25 novembre u. s. ha avuto luogo nella sede di via Frediani 3, una adunanza della Consulta del nostro Comitato di Ancona, presieduta dal prof. Ernesto Spadolini, vicepresidente del Comitato stesso, data l'assenza del presidente, on. Piero Ferretti, volontario per l'A. O. È -stato esaminato ancora una volta, il progetto di sistemazione del Museo del Risorgimento e la Consulta ha determinato di esporre al podestà di Ancona i suoi deliberati, che seguono le precise direttive di S. E. de Vecchi di Val Cismon.
Successivamente è stato discusso il programma che dovrà essere svolto nell'anno
'corrente e siri da ora possiamo annunziare che saranno tenute alcune conferenze su
temi interessanti la storia del Risorgimento. Lo sviluppo della sezione di Ancona, in
continuo aumento, consente un'opera costante di divulgazione, e fornirà il modo per
raccogliere ingente materiale da destinare al costituendo Museo del Risorgimento.
* * *
BOLOGNA. Anche a Bologna il problema più urgente, sul quale fu richiamata l'attenzione del Segretario generale durante la recente visita ch'egli vi fece per ordine di S. E. il Presidente, è quello della sistemazione definitiva del Museo del Risorgimento. Si spera che, superate alcune difficoltà momentanee, il Museo stesso possa stabilmente e decorosamente collocarsi in una parte dei locali lasciati liberi
dell'Archivio di Stato.
* * *
CATANZARO. In occasione dell'inaugurazione del Salone de La Tribuna domenica 24 novembre, alle ore 16, ebbe inizio davanti a numeroso e scelto uditorio il corso di conferenze organizzato dal nostro Comitato di Catanzaro. L'on. prof. Maurizio Maraviglia ha parlato sul tema: L'Italia come fattore di Storia universale.'
* *
FERRARA. Per l'impulso fervido impresso dal podestà, comm. Ravenna, ottimamente assecondato dal segretario del Comitato, dott. Zanoletti, procede alacremente l'opera di sistemazione del Museo del Risorgimento nei locali dello storico Palazzo di Diamanti. E sono allo studio nuove iniziative.
* * *
MODENA. - Anche a Modena si è recato, d'ordine di S. E. il Presidente, il Segretario generale per rendersi personalmente conto delle attuali condizioni di quel Museo del Risorgimento, ricco di cimeli, ma povero di locali adatti. Proposte precise per una sua nuova sistemazione sono state fatte dalle autorità competenti.
* * *
PARMA. - H podestà e presidente del nostro Comitato, on. Mario Mantovani, ha affrontato il non facile problema di una radicale soluzione dei problemi concernenti il Museo del Risorgimento, oggi depositato presso la Scuola di applicazione di fanteria.
* * *
RAVENNA. - Sotto la guida attiva del suo presidente, dott. Piero Zama, il Comitato sta raggiungendo una notevole efficienza. È nella giurisdizione di questo Comitato il Museo del Risorgimento di Faenza, ottimamente ordinato dallo Zama stesso, ed oggi in via di nuova più comoda e più degna sistemazione.