Rassegna storica del Risorgimento

BUONCRISTIANO VINCENZO ; IANNARELLI GENNARO ; FRANCO ANTONIO ;
anno <1935>   pagina <958>
immagine non disponibile

958 Indice dell'annata
FONTI E DOCUMENTI
ADAMI (V.), Notizie e documenti sugli istituti di educazione militare negli antichi Stati italiani; voi. I, pp. 754, 925.
ARIANO (E.), Indice dei principali articoli del Giornale dei Patrioti d'Italia; voi. I, p. 577.
BENEDETTO (E.), La Toscana nel 1831 e gli ultimi giorni di Pietro Colletta; voi. II, p. 452.
CALAMARI (G.), Due lettere di Napoleone Luigi Bonaparte al Sismondi; voi. I, p. 746.
CIAMPINI (R.), I Bonaparte e Cesare de Laugier {lettere inedite); voi. II, p. 443.
COLOMBO (A.), La mostra storica di Palazzo Carignano a Torino; voi. II, p. 855.
CORTESE (N.), I verbali delle sedute dell'ultimo Consiglio dei Ministri borbonico e del primo della Dittatura; voi. I, p. 254.
CUTOLO (A.), Da diplomatico a giacobino La vita di Luigi Pio attraverso il suo carteggio inedito; voi. II, p. 396.
PASANO CAO (M. L.), Relazioni tra la Corsica e il Regno di Sardegna nel tempo del* Vultima lotta per V indipendenza corsa (1790-94); voi. II, p. 414.
GENTILE (E.), Lettere inedite della Duchessa di Floridia; voi. II, p. 277.
IMERONI (A.), I re di Sardegna pel riscatto degli Schiavi dai Barbareschi, voi, I, p. 580.
LIBURDI (E.), Lettere inedite di Gustavo Modena e di Felice Orsini;, voi. II, p. 151.
LIBURDI (E.), I Canti dell'esìlio di Luigi Mercantini; voi. II, p. 624.
LIZZANI (M.), NotereUe epistolari di un Romano dei Mille; voi. II, p. 928.
MADDI (L.), I rapporti fra Napoleone e Pio VII nel carteggio di Francesco Alberti} voi. I, p. 685.
MAIOLI (G.), Di uno sconosciuto opuscolo attribuito a G. Galletti; voi. I, p. 246.
MAMBELLI (A.), Di alcuni patriotti forlivesi esuli in Corsica; voi. II, p. 595.
MARTIRE (E.), La predicazione patriottica dei barnabiti Bassi e Gavazzi; voi. I, p. 901.
MICHEL (E.), La Biblioteca della Fondazione Querini-Stampalia di Venezia; voi. L, p. 69.
MICHEL (E.). La Biblioteca universitaria di Cagliari; voi. I, p. 235.
MICHEL (E.), Il diario di un granatiere combattente a Custoza e prigioniero in Unghe­ria (1866); voi. II, p. 346. MICHEL (E.), La raccolta storica Mencacci deWArchivio Vaticano; voi. II, p. 389. MICHEL (E.), Lettere inedite di Giuseppe Mazzini a Guglielmo Libri; voi. 3X, p. 747.
NATALI (M. T.), H colpo di Stato di Napoleone III nelle testimonianze di alcuni esuli mazziniani; voi. II, p. 606.
ONNIS (P.), Battaglie democratiche e Risorgimento in un carteggio inedito di Giuseppe Mazzini e George Holyoake; voi. II, p. 885.
PÀLAMBNGHI-CRISPI (T.), Il generale Nicola Fabrizi nel Risorgimento Italiano; voi. U, p. 495.