Rassegna storica del Risorgimento

MINGHETTI MARCO
anno <1936>   pagina <42>
immagine non disponibile

42
Giovanni Maioli
Il libro del Mickicwitz dà a tali cose soverchia importanza, e le mcschia oltre ciò-coi sogni diiixt nuovo messia, e mille altre stravaganze. Nondimeno è un'opera assai curiosa e che merita di essere letta.
Io conto di rimaner qui ancora parte del mese di Aprile, poi andrò in Inghilterra. Sebbene io mi trovo benissimo non posso non desiderare di rivedere la mia famiglia, ed i miei amici ira i quali voi certamente occupate un luogo principale. Riveritemi distintamente i vostri genitori, e salutatemi di cuore il Prof. e gli altri amici che vi chiederanno di me, E voi amatemi come io vi amo e comandatemi in tutto che io valga.
Vostro aff.mo amico M. Mingbetti
Parigi, 18 Marzo, 4 Bue Taitbout.
Italie -Etats Romania A* Monsicur Monsieur Le Morquis Louis Tonata.
Bologne.
Carissimo Amico,
Parigi, 4 Rue Taitbout, 13 Aprile 45.
Non ho risposto finora alla vostra cortesissima lettera senza data perchè veramente mi è mancato il tempo.
So bensì adempiuto le commissioni datemi delle quali eccomi a rendervi conto. Ma prima ringraziate il Prof.1* della sua memoria, e delle cortesi espressioni di amicizia che mi ha scritto. Dal 1835 in poi sono usciti 4 voi. del Creuzer *) tradotto e ampliato dal Guigniaut e sono i seguenti:
1 voi. 1839 Planches et explicatiort 2.ma Cahier. id.m id.m Texte T. 3 1. partie. 1. voi. 1841 Planches et explication 3.ms Cahier. id. id. Texte T. 3. 2.me partie 1." section. Di questi quattro volumi ne ho acquistato due copie, una per lei, e una per 1* Università, secondo il suo commento. Quanto alla appendice sul Dio Serapide essa è ai tutto esaurita.
Rispetto, poi, al foglio primo e frontespizio del 1 voi. di Rouchez e Rouz ho potuto final­mente rinvenirlo, ma non senza qualche difficoltà, poiché il Paulin aveva venduto tutto il residuo di quell'opera.
Vi manderò ogni cosa insieme ad alcuni libri miei e di d. Montanari 2) che spedisco in una cassa diretta a mio {rateilo.
Io ho deliberato di partire da Parigi verso la fine del corrente mese, ma vi assicuro che ne parto con dispiacere, parendomi che quanto più uno vi soggiorna tanto più sia in grado di profit­tare di tutte le risorse intellettuali che in sì gran copia presenta questa capitale.
Ora cominciava a familiarizzarmi un poco con gli uomini distinti che ho conosciuto, e uditi parlare di cose importanti: poiché come sapete le prime visite sono sempre di complimenti, e qui le visite non si possono rinnovar di sovente. Ed ecco che mi conviene partire.
1) CREUZER FEDERICO, Raligion de VantiquitS, Ouvrage traduit de l'Allemaud refondu en partie complète et devolopée par I. D. Guigniaut. Paris, Treullet.
2) Forse, Antonio Montanari, di Meldola, molto amico di Marco Mughetti e di altri giovani bolognesi coevi, della corrente moderata.