Rassegna storica del Risorgimento

CAVOUR, CAMILLO BENSO DI ; SARDEGNA
anno <1936>   pagina <80>
immagine non disponibile

80 Giorgio Bardanzellu
Dessi ne umilia al Regio Trono il Consiglio della Citta di Ozieri e supplica la S. V. R. AL degnarsi benignamente accogliere.
Cav. G. B. Bertolotto, Sindaco, Cav. G. M. Ludo, Consigliere. Pietro Grisoni, Consigliere. Med. G. Andrea Pietri, Consigliere. Cav. Salvatore Gaza, Consigliere. Cav. Francesco Sussarello, Consigliere. Francesco Ignazio Pietri, Consigliere. Don Antonio Michele Satta, Consigliere. Giacomo Podestà, Consigliere.
NUORO
Sire
I popoli Sardi che non ha guari nyiimì porgevano voti supplichevoli alla S. R. M. V. per renderli pari agli altri sudditi del Continente nelle forme del politico reggimento, sentono oggi vivissimo impulso di umiliare a* pie del Regio Trono del loro Sovrano Rigeneratore le espressioni della più devota gratitudine per la spontanea concessione dello Statuto, diretto a compiere un sistema di governo rappresentativo.
Quando essi attendevano confidenti nella Sovrana sapienza gli effetti di quelle generose parole confortatrici di antichi ed ardenti desidcrii, dessi naturavansi, ed oggi si appalesano fecondi di più larghe istituzioni, garanti d'immancabile sociale felicità, perchè fondata sull'indis­solubile vincolo dell'amore del Principe e della fedeltà della Nazione.
Sire, la città di Nuoro, creazione Vostra e cura prediletta che or pochi mesi chiedeva riverente compartecipazione di fraterna sudditanza agli altri felicissimi Vostri Stati, si unisce oggi a questi intorno a] Soglio della S. R.M. V. con la libera esibizione delle sostanze e della vita giusto tributo a tanto benefizio per la difesa delle mio ve leggi e per l'aumento delle glorie dell'Augustissima Vostra Prosapia.
Con tali sentimenti di leale sudditizia devozione, abbiamo l'alto onore di essere
della S. R.M.V. Dev. Ubb. ed TJmil, Serv. e Sudditi Fedelissimi.
F. Campi Bazzan, R Com. Francesco Serra, Sindaco. D. Salvatore Nieddu, Consigliere. Parella, Consigliere. Arch. Galfrè Giacomo, Consigliere. M. Giganti, Consigliere. Aw. Don Antonio Nieddu, Segretario Giovanni Mura, Consigliere.
G. B. Nieddu Consigliere. Salv. Busca Sa e. Consigliere.
Bonaventura Piredda, Consigliere.
Le parole che allora furono scritte in questi indirizzi sono ancora vive e attuali e sono sempre impresse nei cuori dei Sardi.
Esse non furono né saranno vane, specie in questo nostro tempo di eroica volontà, di fierezza politica, di valore guerriero e di consapevole disciplina nella gigantesca lotta che, per la sua vita e per il suo onore, l'Italia combatte contro l'aperto nemico e contro ogni palese ed occulta perfidia straniera. Sotto la formidabile guida del Duce l'Italia continua la sua marcia e la sua ascesa.
Le sostanze e la vita di tutti i Sardi e di tutti gli Italiani sono sacrate alla potenza
della Patria fascista e alla gloria della Corona in cui gli Italiani uniti ravvisano la
predilezione di Dio per affrontare, con romano vigore e con mussoliniana certezza,
in Europa e in Africa, i segni del destino.
GIORGIO BARDANZELLU