Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; FRANCESCO II RE DELLE DUE SICILIE
anno
<
1936
>
pagina
<
86
>
86
Elena Pitocchi
106. - COMITATO (II) NAZIONALE ROMANO A S. E. il Generale Come de Goyon comandante le
truppe francesi in Homo; Roma, 29 dicembre 1860; s. ind. tip., fv.
107. - COMITATO (II) NAZIONALE ROMANO, Dispacci telegrafici al Comitato Nazionale Romano;
Foggia, 9-10 novembre (1863). Roma, B. ind. tip., 1863, tv.
108. - COMNENE NlCOLAOS STEPH., Les deux grandes perturbaiions sociale,-, en Orioni et en Occidenti
Paris, Douniol, 1860, iu-8ot pp. 5 Cop-
109. - Compiègne et les échos de Berlin, Paris, E. Denta, 1861, in-8, pp. 32, cop. ed.
110. - Confederazione (La) italiana e Vanità piemontese. Articolo estratto dalla a Civiltà Cattolica*;
S. ind, 1., tip., a,, in-8, pp. 32, cop ed.
111. Confronto delle finanze napoletane con le piemontesi; 5 pagine ms.
112. - Congresso (JZ)f Lettere (maggio 1866); Roma, Tip. dell* Osservatore Romano , 1866,
in-8, pp. 24.
113. - Conservatore (IT), Fase. 1 e 5 del Voi. II (luglio-novembre 1863) e 1 del Voi. Ili
(gennaio 1864); Bologna, Picc Lett. Cattoliche, 1863, in-8, pp. 96; 397-499; 96, cop. ed.
114. Considerazioni tattiche sulla battaglia di Custoza; Torino, Unione TipograficoEditrice, 1866,
in-16, pp. 104, cop. ed.
115. - Convention (La) du 15 septembre 1864; Paris, Denta, 1864, in-8, pp. 32, cop. ed.
116. - Convention relative à la restitution et à Valiénalion des biens ecclésiastiques en Italie. Lettre
adressée au catholique; Bruxelles, s. ind. tip., 1867, in16, pp. 20, cop. ed.
117. COPPOLA VINCENZO, Vegeta a Roma. Lettera di un cittadino italiano a re Vittorio Ema
nuele; S. ind. 1 (Nicotera), tip., a. (1865), in-16, pp. 13, cop. ed.
118. - COESI LUIGI, Del reale opificio di Pietrarsa; Napoli, Tip. Carniccio, 1861, in-8, pp. 43.
119. Count Cavour's inedited letters, and british diplomacy in 1856; London, "W. Jeffs, 1862,
in-8, pp. 20, cop. ed.
120. Couvents (Les) catholiques romains dans le royaume de Pologne. Documents officiels; S.
ind. 1., Impr. du Journal de St. Petersbourg , 1864, in-8, pp. 35, cop. ed.
121. C. R., Svantaggi dell'alleanza italoprussiana; Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1866,
in-16, pp. 35, cop. ed.
122. Credito (II) italiano e il nuovo prestito di 425 milioni; Torino, Tip. G. Faziola, 1865,
in-8, pp. 32, cop. ed.
123. CBETTNEAU-JOI-Y, J., Rome et le vicaire Savoyard; Paris, Lagny Frères, 1861, in-8,
pp. 31, cop. ed.
124. - Gasa COSTANTINO, Ai suoi elettori; Napoli, s. ind. tip., 1866, in-8, pp. 32, cop. ed.
125. - CHISCI COSTANTINO, La politica estera del conte di Cavour; Napoli B. Pellerano, 1861,
in8, pp. 56, cop. ed.
126. CRisei COSTANTINO, La situazione politica in Italia. (Questione di governo e di organizza'
zione, 16 febbraio 1861); Napoli, Stab. Tip. dei Classici Italiani, 1861, in-8, pp. 24, cop. ed.
127. COGIA DECITALA RAIMONDO, Sulla convenzione franco-italiana del 15 settembre 1864.
Pensieri d'un cattolico ad uso di coloro che non lo sono. Torino, Tip. Speirani, 1864, in-8, pp. 20, cop. ed.
128. Dalla nostra condotta dipende il nostro avvenire; s. ind. 1., tip. a., in8, pp. 24, cop. ed.
129. - D'ALTON-SHEE, E., Unefusion légitimiste, orléaniste et répubìicaìne; Paris, Denta, 1863,
in-8, pp. 31, cop. ed.
130. DAVIDCHEON, Le Pape et la Revolution. Quelques mots à M. de la Guéronnière sur le droit
et lefait; Paris, Charles Douniol, 1861, in-8, pp. 16, cop. ed.
131. D'AYALA MARIANO, Garibaldi 0 l'esercito napoletano; Firenze, Le Mounier, 1860, ìn-16,
pp. 22, cop. ed.
132. D'AZEGLIO MASSIMO, Proposta d'un programma per l'opinione nazionale italiana; Firenze,
Le Mounier, 1847, in-16, pp. 62, cop. ed.