Rassegna storica del Risorgimento

BIBLIOTECHE ; FRANCESCO II RE DELLE DUE SICILIE
anno <1936>   pagina <100>
immagine non disponibile

100
Elena Pidocchi
455. - PALOMBA GIORGIO, H suicidio dell'unità a la confederazione in Italia; S. ina. J. tip., 1862,
in-8, pp. 40, cop. ed,
456. - PALOMBA GIORGIO, Palmerstan, Ricusali ed il regno di Napoli; S. ind. 1., tip., 1861, in- 8,
pp. 30, cop. ed.
457. - PALOMBA GIORGIO, Réponse à une lettre de Mr. le Due de Bellurie; S. ind. J., tip., 1865,
in-8, pp. 11.
458. PALOMBA GIORGIO, Un anno di luogotenenza piemontese a Napoli; S. ind. 1. tip., 1861,
in-8, pp. 40, cop. ed.
459. - PALOMBA. GIORGIO, Una nota al Piemonte; S. ind. 1., tip., 1861, m-8, pp. 32, cop. ed.
460. PAN CIANI LUIGI, Abbiamo guadagnato o perduto? La Convenzione e il traslocamelo della
sede del governai Firenze, Tip. Bettini, 1864, in-8, pp. 74, cop. ed.
461. Papauté (La) et l'Empire. Solution de la question romaine envisagée au paini de vue des
principes; Paris, Bray, 1863, in-8, pp. 67, cop. ed.
462. Papauté (La) et VItalie. De la necessiti d'un congrès; Paris, Dentu, 1868, in-8, pp. 16,
cop. ed.
463. Pape et roi. Par un catholique; Paris, Dento, 1861, in-8, pp. 32, cop. ed
464. Parole di un torinese ai suoi concittadini; Torino, Tip. Bona, 1865, in-8, pp. 19. cop. ed
465. Partito (II) d'azione ed il Comitato Nazionale Romano. Cinque lettere di un corrispondente
del giornale La perseveranza ; S. ind. i. (Roma), tip., a. (1863), in-16, pp. 39, cop. ed.
466. Partito (II) liberale moderato e l'Italia. Lettera d'un deputato in vacamo; Torino, Tip. del*
1* Espero, 1864, in-32, pp. 206, cop. ed.
467. Partito (II) liberale napoletano. Ai suoi concittadini; S. ind. 1., tip., a., in-24, pp. 31
cop. ed.
468. Partiti (I) dell'opposizione e la maggioranza; Napoli, Stamp. Strada nuova Pellegrini,
1862, in-16, pp. 23, cop. ed.
469. PATII (Vescovo di), Lettera pastorale al clero ed al popolo.... intorno all'Enciclica degli
8 dicembre 1864; Roma, Tip. Salviucci, 1865, in-8, pp. 31.
470. PAYA CHARLES, Les cachots du Pape; Paris, Dentu, 1864, in-16, pp. 358, cop. ed.
471. - PELLETAN EOCÈNE, La tragèdie italienne; Paris, Pagnerre, 1862, in-8, pp., 48, cop. ed.
472. Pensieri sulla Cavalleria italiana per un Capitano dei Lancieri; Torino, Tip. Cerotti "e
Derossi, 1864, in-16, pp. 104, cop. ed.
473. - PEBEGO PIETRO, L'Italia al cospetto dell'Europa; Venezia, Tip. Franchi, 1861, in-8,
pp. 30, cop. ed.
474. - PEREGO PIETRO, Memorandum al governo piemontese; Verona, s. ind. tip., 1861, in-80,
pp. 14, cop. ed.
475. - PERRONE P.t Sul comunismo e socialismo; S. ind. 1., tip., a., in-8, pp. 20, cop. ed.
476. - PERSANO (DI) CARLO, I fatti di Lissa; Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1866, in-8
pp. 35, cop. ed.
477. - PERSIGNY (due de), Lettre de Rome; Paris, Denta, 1865, in-8, pp. 32, cop. ed.
478. PETRONIO-RUSSO SALVATORE, Un nuovo trionfo del Cattolicesimo per la tutelata conversione
dell'ebreo Coen; Catania, Tip. Il Leone di San Marco, 1864, in-24, pp. 56.
479. PBTRUCCELLI DELLA GATTINA FERDINANDO, / moribondi del Palazzo Carignano; Milano,
Persili, 1862, in-ld, pp. 207, cop. ed.
480. - Peuple (Le) francais à l'Empereur; Paris, Dento, 1861, in-8, pp. 15, cop. ed.
481. PHILLIMORE ROBERT, Sur la legalità" de la captare du Cagliari. Réponse de l'avocai Ferdi­
nand Starace; Naplea, s. ind. tip., 1858, in-8, pp. 21, cop. ed..
482. - PICCIRILLI GIOVANNI BATTISTA, Isolotto sotto il regno di Ferdinando II, re del regno delle
due Sicilie; Roma, Tip. Chiassi, 1860, in-8, pp. 5, cop. ed,
483. - PICOCO GIOVANNI, Napoli ed il Piemonte; Napoli, s. ind. tip., 1861, in-8, pp. 24.