Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; FRANCESCO II RE DELLE DUE SICILIE
anno
<
1936
>
pagina
<
104
>
104
Elena Pitocchi
560. Schizzo {Uno) sulla storia del brigandaggio napoletano dettato da un ex-condottiero di bandai
Verona, Tip. Antonio Rossi, 1863, in-16, pp. 43, e una carta geog., cop. ed.
561. - SCORANCEF INORCH, Sullo leggi- de* sospetti e delle accuse segrete; Capolago, 9. ioti, tip.,
1865, in-8, pp. 55, cop. od.
562. - SCOTTI DOUGLAS LUIGI, Lettera... al conte di Cavour; s. ind. 1., tip., a., in-16, pp. 7,
cop. ed.
563. Segretariato {TI) generale dello finanze di Napoli dot 1 aprile al 31 ottobre 1861; Napoli,
StnL. Tip. delle Belle Arti, 1861, in-8, pp. 76 e cinque tavole.
564. - SELLA QUINTINO, Bilancio... per Vesercizio 1866. Presentato al Parlamento. Tornata
3 dicembre 1865; Torino, Stamperia Reale, 1865, in-4, pp. 95, cop. ed.
565. SEVERO LUCIO, Di Gaeta e delle sue diverse vicissitudini fino all'ultimo assedio del 1860-'61;
Italia, s. ind. tip., 1865, in16, pp, 127 e una pianta di Gaeta, cop. ed.
566. Sicilien (De Beide), Parmay Modenen en Toskanen tegen Piemont Verdedigd; Brugge,
Hecreboudt, 1866, in-8, pp. 112, cop. ed.
567. Sì deve andare a Firenze? Considerazióni di un deputato al Parlamento Nazionale; Torino,
Tip. Franco-Italiana, 1864, in-8, pp. 19.
568. SIGISMOKD, Rendez Naples à Francois TI; s. ind. I., tip., 1861, in-8, pp. 8.
569. Simpatie napoleoniche por gli Italiani; Venezia, Tip. F. A. Perini, 1860, in8, pp. 93 e
1 n. n., cop. ed.
570. SIOTTO-PINTOB GIOVATOSI, L'Italia e i ministri della Corona; Milano, Tip. Agnelli, 1864,
in16, pp. 304, cop. ed.
571. Sociélé ìtalienne de bienfaisance de Paris. Statuti. Assemblée generale du 27 mai 1866.
Allocution du présidenl; Paris, Impr. Zanote, 1866, in-8, pp. 29, cop. ed.
572. Sofismi e sarcasmi del Principe'Napoleone nel suo discorso al Senato Francese nella tornata
del 1" marzo 1861; Torino, Tip. dell1 Armonia, 1861. in-8, pp. 29, cop. ed.
573. SOLARO SELLA MAHGAEITA CLEMENTE, Opinione suW'annessione di alcuni stati alla monar
chia e sulla cessione di Savoia e di Nizza alla Francia; Roma, Tip. Placidi, 1860, in-32, pp. 19, cop. ed.
574. SOLARO DELLA MARGARITA, Sguardo politico... sulla convenzione italo-branca; Torino,
Tip. Speirani, 1864, in-8,pp.20, cop. ed.
575. SPADA. GIUSEPPE, Della Banca romana e della presente crisi monetaria in Roma; s. ind. 1.,
tip., a. (1866), in-8, pp. 26.
576. SPADA GIUSEPPE, Osservazioni storiche sulla unità e nazionalità italiana; Roma, s. ind. tip.,
1860, in-8, pp. 38, cop. ed.
577. SPINOLA MASSIMILIANO, Bastogi-Susani ed il Parlamento Italiano dinanzi all'opinione
pubblica; Torino, Tip. G. Faziola, 1864, in-8, pp. 38, cop. ed.
578. - S. S.. Fatiche di ordine legislativo, di Paolo Sanche*...; S. ind. !.. tip., a., in-16. pp. 15,
cop. ed.
579. - State (The) ofSicily; London, Robert Hardwicke. 1864,in-8, pp. 102, cop. ed.
580. STOLZ ALBANO, Il cemento pei Frammassoni; Friburgo, Tip. Herderiana, 1862, mr-160,
pp. 65, cop. ed.
581. Storia, dottrina e scopo della frammassoneria. Scritto da un frammassone che non lo è pia;
Vienna, a. ind. tip., 1862, in-16, pp. 136, cop. ed.
582. Sugli ostacoli ognor crescenti al ristabilimento dell'antico regime temporale del Sommo Ponte'
fico; Pistoia, s. ind. tip., 1860, in-8, pp. 2, n. n., cop. ed.
583. - Sulla annessione e l'autonomia. Poche parole diun siciliano; Palermo, Stamp. Mancarono,
1860, in-8, pp. 21, cop. ed.
584. Sulle condizioni della Sicilia. Lot'** di un italiano; Milano. Tip. Rernardoni, 1863, in-8,
pp, 47, cop. ed.