Rassegna storica del Risorgimento

ECONOMIA; PASCOLI LIONE ; STATO PONTIFICIO
anno <1936>   pagina <1299>
immagine non disponibile

LIONE PASCOLI E LA VITA ECONOMICA DELLO STATO PONTIFICIO NELLA PRIMA METÀ DEL SETTECENTO
I. CENNI SULLA VITA E LE OPERE DI L. PASCOLI
Di Lione Pascoli scrittore di cose economiche e precursore del movimento riformatore nello Stato della Chiesa abbiamo già avuto occasione di occuparci con una certa larghezza nel nostro libro su ha questione del commercio dei grani nel Settecento in Italia,1J Ma l'indole speciale di quel lavoro non ci permise una trattazione com­pleta dell'argomento, il quale merita di essere ripreso, specie dopo che abbiamo ritrovato alcuni manoscritti inediti esistenti nella Biblio­teca Comunale di Perugia.
Non sarà inutile, prima di tutto, riferire alcuni dati biografici, tratti anche questi dagli inediti delle carte Pascoli.2) Essi varranno a porre in chiaro due caratteristiche che si ritrovano in quasi tutte le biografie degli scrittori italiani, i quali, nel secolo XVIII, hanno trattato di materie economiche, e che costituiscono tratti assai signi­ficativi della loro vita. Quasi tutti codesti scrittori sono passati per la trafila dei pubblici affari e la loro produzione in materia economica è una- conseguenza di codesta loro attività pratica, che li ha messi a contatto diretto con il funzionamento della pubblica amministra­zione, determinando in loro, come frutto di viva esperienza, il bisogno di formulare programmi e piani di riforme. Per questi uomini l'eco­nomia non è dunque il solo o il principale argomento dell'attività letteraria, ma è invece uno dei molti oggetti, spesso del tutto secon­dario, cui rivolsero la loro attenzione.
Questi caratteri li ritroviamo nel Pascoli. Nato il 3 maggio 1674 da nobile famiglia, oriunda di Ravenna, ma stabilita da tempo a Perugia; compì in Roma gli studi legali e divenne segretario della S. Rota. Fu quindi a Ravenna, dove il Legato di Romagna, che era
i) Milano, Vita e Pensiero, 1932, pp. 143-71.
2) Biblioteca Comunale di Perugia, n. 1491, Busta l2: Memorie per servire alla vita di Leone Pascoli e di Alessandro, estratte da me Annibale Marietti questo di 18 dee. 1778 da un libro ma. in f. coperto di coro vano rosso dorato coll'arme in miniatura di casa Pascoli ecc., composto dal fu signor Abate D. Celso Pascoli ecc. Ms. cartaceo del sec, XVIII di carte 29, min. 270 X 200.