Rassegna storica del Risorgimento
ECONOMIA; PASCOLI LIONE ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1936
>
pagina
<
1326
>
1326 Luigi Dal Pam
dogma economico di cui favoleggiano alcuni economisti* Le idee del Pascoli che rivestono un carattere di novità rispetto al mercantilismo e in. genere di fronte al suo tempo erano già state enunciate in gran, parte dal Boisguilbert. Ma l'opera del nostro non deve essere presa astrattamente rispetto all'immaginario corso di un pensiero che si sviluppi di sé in se stesso per forza propria; deve essere considerata invece come espressione di nuove tendenze nella vita sociale dello Stato pontificio; di un rinnovamento nel campo della politica economica; di un affermarsi di principi unitari ed unificatori nell'interno degli Stati italiani. Momenti tutti di gran peso nel moto della storia e della vita, elementi e forze di rinnovamento nell' Italia del
Settecento.
LITIGI DAL PANE