Rassegna storica del Risorgimento

BERSAGLIERI ; 1848-1849 ; PIETRAMELLARA (BATTAGLIONE) ; GUERRA
anno <1936>   pagina <1263>
immagine non disponibile

7/ Battaglione bersagliali Pietramellara 126
10. A Roma. Partendo da Lugo H: 15 gennaio il battaglione Pietra­mellara si avviava ai suoi maggiori destini: esso perveniva a Perugia il 26, ne ripartiva il 3 febbraio e per la via di Todi raggiungeva Roma il 4, cinque giorni prima della proclamazione della repubblica.
In Roma, il 1 marzo, conservando la propria denominazione di Ber­saglieri, il battaglione subì una completa rifusione e divisione in otto com­pagnie in luogo di sei. H 1 aprile aveva una forza di 475 uomini e i seguenti quadri. J)
Tenente colonnello comandante Pietramellara Pietro.
Maggiore Quintini Pietro (distaccato a Terracina).
Capitano aiutante maggiore Vasinetti Giuseppe.
Chirurgo maggiore Rasinelli Giuseppe.
Chirurgo aiutante Montanari Cesare.
Capitano quartiermastro Tarocchi Napoleone.
Tenente quartiermastro Sarti Filippo.
Tenente di abbigliamento Calori Ulisse.
Cappellano Garsoli don Tommaso.
Segretario Melimi Cesare.
Aiutante sottufficiale Angelelli.
1" Compagnia Capitano Pietramellara Lodovico; tenente Cerni a si Luigi; sottotenenti Giavarotti Gaetano, Piacente Raffaele.
2" Compagnia Capitano Rusconi Cesare; tenente Nasci Giuseppe; sottotenenti Rottolini Michele, Berti Mario.
3* Compagnia Capitano Pilla Antonio; tenente Sarti Filippo; sotto­tenente Conti Raffaele.
4" Compagnia Capitano Forlani Casimiro; tenente Castaldini Gio­vanni; sottotenente De Bonis Alessandro.
5* Compagnia Capitano Righi Giovanni; tenente Giacomelli Tom­maso; sottotenenti Mazza Girolamo, Porraz Claudio.
6' Compagnia Capitano Belloli Luigi; tenente Bortolotti Cesare; sottotenente Lazzi Giuseppe.
T Compagnia Capitano Transtini Luigi; tenente Ruffini Domenico; sottotenente Carlini Luigi.
8" Compagnia - Capitano Pepoli Giovanni; tenente Gamberini Ce­sare; sottotenente De Pasqualis Luigi.
i) REGIO ARCHIVIO m STATO DI ROMA 1848-49, Battaglióne Bersaglieri, Busta 87, fa­scicolo 3. Ruoli generali.