Rassegna storica del Risorgimento
1860 ; DIPLOMAZIA ; ROMA ; SPAGNA
anno
<
1937
>
pagina
<
28
>
28
Gino Bandirti
comprendeva con l'annessione dei Ducati e col ristabilimento della autonomia politica ed amministrativa della Toscana il Vicariato del Re di Sardegna sulle Legazioni; e l'Inghilterra, sempre preoccupata della annessione di Savoia e Nizza alla Francia, faceva dichiarare da Hudson che considerava le proposte francesi sovvertitrici della indipendenza italiana .
In questi stessi giorni a Roma si preparava la Nota con la quale il Governo pontificio si proponeva di ribattere la Nota del Governo francese pubblicata sul Moniteur del 12 febbraio, e che fu poi rimessa dal cardinale Antonelli al Ministro francese il 29. Fin dalla sera del 22 il suo sostituto monsignor Berardi ne aveva comunicato all'Incaricato spagnuolo lo schema anche con l'accenno al possibile e prossimo uso delle armi spirituali.
Circa alcuni particolari, che non hanno attinenza coi canoni e con la disciplina scrive il Rios il 23 non fui interamente della opinione di Monsignore, in special modo per quel che concerne le censure ecclesiastiche, e mi pare che, dopo questa amichevole e sincera discussione si modificheranno un poco certi principi assoluti che, a mio avviso, conducono ad un resultato opposto a quello che questo Governo si propone e possono fornire argomenti perchè si continui a proclamare che il potere spirituale si pone, più o meno licitamente, a servizio di quello temporale.
Le obiezioni del diplomatico spagnuolo non potevano certamente, come egli sperava, modificare gli intendimenti della Corte di Roma di fronte agli eventi, che sempre più incalzavano con la convocazione il 1 marzo e la effettuazione FU marzo dei plebisciti nell'Emilia e nella Toscana, col preannuncio, il 7 marzo, del plebiscito in Savoia, con l'atteggiamento poco rassicurante dell' Imperatore NapoleoneJ) che
Per il colloquio del 2 marzo tra il Gramont e il cardinole Antonelli, nel piale questi respingeva ogni proposta di transazione, vedi PELCZAB, eie., II, pp. 231-232.