Rassegna storica del Risorgimento
1860 ; DIPLOMAZIA ; ROMA ; SPAGNA
anno
<
1937
>
pagina
<
43
>
Roma nel 1860
43
sia un suo fratello che occupa il delicato ufficio di Direttore del Banco di Roma, si prevale la maldicenza per discreditare il Cardinale asserendo che egli abbia un interesse proprio nel far durare i mali che, secondo quanto mi dicono alti personaggi devotissimi alla Santa Sede, affliggono la pubblica Amministrazione di questi Stati.l)
Nello stesso dispaccio del 23 aprile, il Sandoval riferendosi al tentativo non riuscito di contrarre all'estero un prestito di otto milioni di scudi destinati alla organizzazione dell'esercito, mentre si era potuto ottenerne appena due in Belgio, non taceva le sue previsioni poco favorevoli per la situazione nella quale si sarebbe venuta a trovare la Finanza pontificia se per mezzo di una riforma radicale non ci si adopera a trarla dal caos in cui è oggi.
* * *
Una situazione interna quale ci è descritta dal Rappresentante della Spagna non era certo la più adatta a far fronte agli eventi che andavano rapidamente maturando in quel mese di aprile, affrettati dalla insurrezione divampata in Sicilia.
Già alcune settimane prima, essendo corsa insistente a Roma la notizia cbe nel Regno delle Due Sicilie era stata scoperta una vasta cospirazione con alla testa il Principe di Siracusa e con la partecipazione di molti impiegati di Palazzo e di altre persone ricche ed influenti il Rios y Rosas la aveva segnalata a Madrid (dispaccio n. 27 del 12 marzo) con questo significativo commento:
Ma, se anche il fatto non è avvenuto, se ne possono prevedere con certezza consimili e più rilevanti dato che i piani del Piemonte cominciano a realizzarsi, appoggiati quasi a spada tratta dall'Inghilterra. In tal caso il sovvertimento del regime politico a Napoli è cosa
l) Queste voci raccolte anche dal Rappresentante delia Spagna possono spiegate P aspro gradi zio del DAI'OHGARO (p. 6) quando descrive il cardinale ANTONEIAI come uno degli spiriti scettici e sagaci che non hanno altra fede che nella forza, né altra religione che l'oro .