Rassegna storica del Risorgimento

CORSICA ; SARDEGNA ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno <1937>   pagina <106>
immagine non disponibile

106
Maria Luisa Fasano Cao
riporta per l'ultima volta in Corsica l'influenza inglese. Questa non trovava pia da appoggiarsi suirantieo partito che aveva abbonito con Pasquale Paoli il dominio francese, in omaggio all'idea della indi­pendenza corsa, che l'avevano esaurito la grande rivoluzione stermi­natrice e feconda e l'epopea napoleonica. L'ultimo appello di Napo­leone durante i 100 giorni, allontanava definitivamente gli Inglesi dalla Corsica, già prima che il congresso di Vienna la riconsacrasse francese. Nello stesso anno finiva trionfalmente per la Dinastia sabauda una fase di lotta: uscendo invitta dalla stretta di estranei interesoi che avevano minacciato di torcerne il cammino, la Dinastia sabauda ritor­nava agli aviti domini continentali, salpando per i destini d'Italia, dalla Sardegna, la terra fedele nei lunghi secoli della sua vita più soli­taria, all'anima italica, forgiatale da Roma; refrattaria, negli anni più tristi della sua storia, ad ogni penetrazione di gente straniera, riconsacrata dai nuovi eventi e per gli eventi futuri, sentinella italica.
MARIA LUISA FASANO CAO