Rassegna storica del Risorgimento

BENZA GIUSEPPE ELIA ; RUFFINI CURLO ELEONORA
anno <1916>   pagina <619>
immagine non disponibile

ttèttm <*M m Nl**mt* fingimi * (Huuptm klfi* thmn Oli
datò trattieni lenir In ferito *ue*thote dal firuiputriutt èós'fe i'Iwnu MI per*enifaio1 Se f norvetqtouo ulteriori notisi, vi jttvgo purtod-JM,..!-, foltnè le sono 9011 In iijin tomba ovik tutto ilHouston I*ut* gnor* Mari Maialiti non ba nemmeno risposto Mt un 8*1* lettila*
Sapendo quanto loto- occupato, non ardisco import uuarvl di vanite a me, banche lo desideri vivamente* HI attengo però alla promesso ubo mi feto, conte U naufrago ali Invola ebe gli riesco di affermi,, o questo piaga uaa spenuua iuioutuceblle. Sabato abbiamo qui Anto granili*, al j tratto do! Ntiotn.ro dello città; potreste profittarne, aa no douiauica *J.o* ratnenW, Alla une qualunque wu 11 giorno da voi desinato, anpote uh* bastanza essermi giunto di gioia, di sorriao, di soavissima Voluttà 0 conversare eoo Voi, o NO Vi fiasco over compagno con voi Corradi, l'avrò-carissimo, perone un vostri antico mi o prezioso coma un'emanazione di Voi tu ode imo, anobo qaando nitri titoli non ina lo rendessero caro a gradito. Vi serva die io non mi acqueto ti riserve, che vi attendo ss-vintamente uè po**o immaginarmi tanto nemica In sorto d* invidiarmi poche ore di vero conforto al cuore.
Ebbi da GogliOiK1 il Cinedi * vi ringrazio;; X giorni pa*auo veloce- I mente, o> b> speranza più e piik si rafferma dell'avvicinamento della beato visione, coi tutti aon volti I mici pensieri, afa, vi parrà strano, puri? i- così. La remora uon dipende adesso dallo cose mie, bensì da Essi. Pare trovino qualcbe.difficoltà ad ottenere Ài avvicinarsi, e da certi reiiicC-jr*<-iaafs:cne si nono à mt- ricolmiti dall'Agente dell'Anibn*clatr Sardo n Parigi, posso congetturare che si vogliono appurare i tatti all'ultima evidenza pria di concedere.
Dio voglia, ispirargli tutti a non voler disperare allatto ere povero creature già colpite a morte da an ammasso di circostanze troppo fu* ncste, e Voi pregate, pregato per noi.
Anche Te 35An*è popolari'* meritavano il bando! Bnivimumil SPv,c4o proprio ebe l'ignoranza bruta è l'appoggio ormai .di tròni vacillanti. Po-veri regnanti, ridotti a baiarsi nel fondamento equfvow dèlio abbratl-mentol Sfiguro Valerlo oppresso d'afflizione. Ch non gli scrivete a rincuorarlo Fatelo, e ditegli tutte le mie affezioni per Esso.
Io credeva godermi in pace la mia solitudine, vezzeggiando 11 mo-mento di girmene altrove, ma no: sta veramente scritto die la quiete. , non abbia posa all'animo mio. Mi perviene ebe la mia Angiolina sìa attaccata dallo cosi dette rossoare, quindi mi figurò le. due bambine anch'esse informo. So bene esser- questo un malore quasi necessario e
' Forse Leonardo.
k li nriadieo diretto dal 'Valerlo, 41 cut era collaboratore anche 11 Bensa,