Rassegna storica del Risorgimento

GIORNALISMO
anno <1916>   pagina <670>
immagine non disponibile

ft
i'4frv ftiirtérii
Mita ti Lmiimniiro. Otero h parta omUÌ, eostimM
notiti* Intorno (dall'lMla), notiti* iUHiOi UOIÌIIÉ, Utr*, .
VìttUfaptrpl'itolfani, giornate pulitina lettarariò di 4Iotttutlimt-- tt*o U lanedVo il vonùttih i pnfj,, I col, SÙXte- l>tré tei T. Rito, Pi*ìeirm>, Tip. Barwllonu.
l>ftvi< uwr ,,-iuin.na!.. JfeA* U 0 giugno j propugna iUùìt'm* -ÌM!.V -I. llii SkjUSn ifcolaUtmonto.
]J Unita?it. giwituta quotidiano politico, scientifico, letterario, * i>ag., 4 ,ol.t :>II 11;. Modena, Tip. dell' Unitario .
Camìnei ij 1 luglio*
9 II lume *. gioran lo dulU HOV. 4 pag-, 2 eb].r 1X~0. Nr j polì, iHp. Ferranti.
Coiuinefà il fi. luglio. Dal cinque numeri eaaminatl parrebbe ébe qua­nto tornaletto noxt :Vè>fe altro programmi* ch quello IJ fa* la guerra al Prefetto di Polizia Don Liborio Koninno..
BJwpo, notìzie italiane ed estero. Quotidiano. 4 fàfò,
.S-floU M-> bipoli; Tit. ti. Nrobii,.. ì
li primo articolo dV n. 451 {Ili luglio 1860), intitolato Introdo­ttone >. ci la sapere ehn JJL -.giornali ricomparivo dopo dodici anni di non volontario;Itìnaio* * Jl' fiàmpi',!:c*!e novcllamenbMl presenta al pubblico, nn - che una ontìnrautoneVdi qnel medesimo cho' testò noi 1849 s<o*. peso, col numero 480..; ;, Anche oro, CODIO in quel tempo, nino partieo-laro principio politico Intendo di propugnare; poicluY no poletaica, nft opinion!1 né discuiutione di sorta, vi troverà mai lnogo. Suo. scopo ionico è di darò, conxé in nn quadro, lo ÒOIÌEÌO politiche di tutti gli Stati del mondo, di qualunque cojoro enao HÌCRO..
Questo giornata di Napoli cosi ù ricordato da t. Hocco in nn *a> ritto su -Stornali .napoletani Mi H>-is-',v *.-. - Pop.lari.ti-i.jruilo fn II /yompoj /ondato dal>0n Gactnno'Nobile, accorto libraio otipogratb: ebbe fino dai primi numeri fortuna trnordlnaria ohe è rimasta provor- ' bialO; tanto che ancor oggi,: quando ai ;-vedc far rea*a intorno a qualche! venditore di fogli votanti, non manca qjialclio voc di ilir- ; Nel, eli'.ej accinto n*uta vota è' !mpe ?...*'Subì, per proiwone j.ànoJè; più' di nn* intorninone, e -r*ts.ó .1'. pubiuVurri -il' 27 ngOMtu del tSM-.