Rassegna storica del Risorgimento

1859 ; AUSTRIA
anno <1937>   pagina <1411>
immagine non disponibile

L' Ultimatum austriaco del 1859 1411
Anche Bach parlò dell'assoluta urgenza dell'ultimatum, soste­nendo che lo stato d'animo generale chiedeva l'immediato invioATutti i partecipanti alla Conferenza, anche i militari, espressero apertamente la loro deplorazione che si fosse- aspet­tato tanto a compiere un passo, che avrebbe infine condotto ad una decisione. Eppure Buoi si oppose ancora alla proposta fatta dall'aiutante generale di mobilitare l'intero esercito: una misura, la cui esecuzione richiedeva tre mesi. Con queste grandi misure bisogna aspettare dichiarò il Ministro degli esteri finché la Francia non si sia definitivamente dichia­rata: secondo ogni apparenza, essa sembrava disposta a cedere. Per ora, bastava decidere la protezione militare della costa adriatica. Buoi trova l'appoggio del Ministro delle finanze anche questa volta. Speriamo che la decisione della Francia non si faccia aspettare. L'attuale situazione è più pericolosa e più insopportabile, nella sua incertezza, che la guerra stessa . Anche nel Consiglio dei ministri del 19 aprile, si fa strada questo argomento, che aveva già tanto influito sulla evoluzione delle settimane precedenti. In connessione con le dichiarazioni di Buoi, l'Imperatore comandò che il corriere con Vultima~ tum venisse spedito in giornata: quanto alla mobilitazione generale, per ora era da iniziarne solo una parte, quella che riguardava la raccolta del materiale equino.
Alle 8,45 di sera Vidtimatum veniva spedito a Verona, a Gyulai.l) Solo il 23 aprile, alle 4,30 del mattino, il barone di Klebelsberg, vicepresidente del Governo di Milano, partiva per Torino.2) Era il sabato santo. Alle 5,30 di sera, Klebels­berg consegnò l'intimazione a Cavour.
È noto, che il testo (la cui minuta originale non è conser­vata negli archivi viennesi) era steso come lettera di Buoi al
1) K. A. 1859, fase. IV. Secondo i verbali dello St. A. Vultimatum sarebbe stato spedito solo il 21 aprile: ma i dati dei K. A. non lasciano dubbio che ciò è inesatto.
2} Dapprima si pensava per questo compito ad un alto ufficiale . Istruzione del 9 aprile. Der Krieg in halivn, 1859, I, p. 99.