Rassegna storica del Risorgimento
1859 ; AUSTRIA
anno
<
1937
>
pagina
<
1418
>
1418 Friedrich Engel von Jan osi
potevano esser valutate solo da chi sapesse valutare la forza del rivale nel gioco. Nelle conversazioni con Napoleone e con Walewski, Hubner poteva sembrare il più forte: aveva, di fronte a loro, i migliori argomenti. Ma non da ciò dipendeva la decisione; nemmeno dipendeva più dal duello fra l'Austria e la Francia per l'egemonia in Italia, per quanto giusta possa apparire l'affermazione di Metternich che nell'antagonismo delle due Potenze non v'era nulla di arbitrario, anzi esso era addirittura qualcosa di inevitabile.1} a Che male ha fatto quel povero Piemonte, da meritarsi un ministro come Cavour , scriveva Prokesch al conte Gobineau;2) e quando, all'inizio del 1859 il rappresentante della Prussia interrogava il Ministro degli esteri austriaco sulla possibilità di una dichiarazione di guerra della Monarchia asburgica al Piemonte, Buoi negava energicamente, con questa argomentazione: Noi disprezziamo troppo profondamente la politica di Cavour: è una politica ormai già vicina alla sua fine, e l'avversario è troppo meschino per noi.3)
In secondo luogo, grava sulla condotta austriaca la mancanza di coordinazione fra la preparazione politica e la militare, fra la direzione politica e la militare. A questa mancanza ha accennato Buoi stesso, nello scritto da lui inviato dopo il suo ritiro al suo successore. Quanto appaia pericolosa scrive nel luglio 1859 la piena e completa separazione del dipartimento della guerra, non si è dimostrato notoriamente appunto in questi ultimi tempi, quando i ministri han dovuto dare i loro voti per la pace o la guerra, senza essere informati sullo stato dell'organizzazione dell'esercito e della preparazione bellica ?.4)
Fonti di errori, che era difficile rimediare a tempo: col che non si vuole mettere in dubbio i grandi errori del Ministro degli
J) Briefe Mei temidi* un Buoi cìfc., p. 227.
2) Correspondance Gobineuu-Prokcsch, 1933, p. 196.
I) Ausw. Politile Pmnssons, I, p. 82, rapporto Flemming 19 gennaio.
*l Pubblicato in REDUCE Stonis-und Reìchsprahtem cit., 1/2, p. 236.