Rassegna storica del Risorgimento
1859 ; AUSTRIA
anno
<
1937
>
pagina
<
1419
>
!*' Ultimatum n austriaco del 1859
1419
esteri, specialmente nei riguardi della Prussia, della cui importanza per la decisione della crisi del 1859 i circoli dirigenti viennesi non avevano la coscienza. Si ricordi anche come i rapporti di Hubner, il cui valore si limitava alla situazione momentanea di pochi giorni, e la cui relativa importanza l'ambasciatore aveva designato riferendo le sue poco attendibili fonti, come il tanto spesso ingannato WalewsM e il tanto spesso ingannatore Mbniteur, abbiano spinto Buoi il 19 aprile a precipitare il giudizio definitivo. Su un foglio di notizie autobiografiche il conte di Prokesch annotava nel 1872 : Se io fossi stato ambasciatore d'Austria a Parigi, la guerra del 1859 non avrebbe avuto luogo . Ma la responsabilità storica di questo divergere delle forze, di questo contrastare degli sforzi è da cercarsi tuttavia presso Colui che più gravemente dovette scontare gli errori, presso il giovane, troppo giovane Imperatore, che a 29 anni si assunse un compito troppo pesante, avocando a sé solo la direzione dei singoli, e separati affari di Stato.
FRIEDRICH ENGEL VON JANOSI APPENDICE I
MlNISTEK CONFERENZ.
Protokoll
der unter dem allerhochsten Vorsitze
Seiner k.k. apostolischen Majestiit am 6. Aprii 1859 statt gehabten
Conferenz Gegenwartige :
Der Minister des Aeusseren: Graf von Buoi; Der Minister des Inneren: Freilierr von Bach; Der Minister der Finanzen: Freilierr von Brack; Der Erste General Àdjntant Seiner Majestàt: Feld Marschallieu-tenant G-raf Grilline;
Der Feld Zeugmeister Freiherr von Hess.
Scine Majestact der Kaiser geruhen die Conferenz mit der Erklà-xong za heginnen, dass, wie hekannt, von Hussland aus vor einigcr Zeit der Vorschlag zu einem Congresso gemacht worden sei. Diesel EinJadung wurde im Prinzipe allgemein zustimmende Folge gegeben.