Rassegna storica del Risorgimento

BRATTI ANDREA
anno <1937>   pagina <1440>
immagine non disponibile

1440 Pier Silyerio Leicht
avvenuto nella sua antica sede, Forlì, il 21 gennaio 1832, quando le soldatesche pontificie eccitate dal sangue, minacciarono, per uno strano errore, persino lo stesso legato cardinale Albani, scambiando il suo cor­teggio per un gruppo di rivoltosi! Particolarmente commosso dovette essere il Bratti nel sentire che a quei moti avevano partecipato anche i nipoti dell'imperatore, oggetto della sua ardente ammirazione, del suo indomato amore . Di questo culto secreto per la memoria del gran Corso rimanevano, sino a pochi anni or sono, le testimonianze nelle immagini di Napoleone e nelle memorie del Regno italico, conservate gelosamente dai suoi parenti, durante gli anni dolorosi della servitù straniera.
PIER SELVERIO LEICHT Senatore del Regno