Rassegna storica del Risorgimento
OGAREVA NATHALIE ; MAZZINI GIUSEPPE
anno
<
1937
>
pagina
<
1490
>
1490 Jenny Griziotti Kretsch mann
un'enorme influenza sulla formazione della nuova coscienza della gioventù rivoluzionaria russa. n
Le lettere di Mazzini sono scritte alla moglie di OgariofF, la anale abbandonò il marito e visse con Herzen, da cui ebbe tre figli, due dei quali, gemelli, morirono a pochi giorni di distanza. Questa disgrazia, che colpì duramente la Ogareva, dette motivo a Mazzini di scriverle lungamente, cercando non solo di consolarla, ma di ricondurla alla vita, al sentimento del dovere e alla fede. Il sentimento religioso e mistico di Mazzini contrastava alquanto con tutto l'indirizzo materialistico dei suoi amici, che proclamavano la liberazione dall'influenza misticotrascendentale; ciononostante il legame spirituale era forte fra di loro, uniti da una comune fede politica e sociale. Mazzini prese, così, viva parte alla vita e al dramma famigliare degli OgarioffHerzen. Dramma, che risultò dal contrasto fra le loro idee sociali soprattutto per ciò che riguarda la posizione della donna, la sua libertà e l'uguaglianza rispetto all'uomo e le abitudini della vita borghese, nelle quali essi avevano vissuto e che pretendevano di conservare, e i diritti, che essi vantavano verso la vita e verso la famiglia. Dramma, che trovò il suo epilogo nel suicidio dell'ultima figlia di Herzen e di Ogareva, Lisa, di cui Mazzini parla nelle sue lettere, richiamando la madre al dovere ed esortandola ad occuparsi dell'educazione della figlia.
L'elevato spirito religioso di Mazzini, le sue idee sun'immortalità dell'anima, l'alto spirito umanitario, costituiscono quello che vi è di più prezioso in queste lettere, le quali, pur non offrendo cose nuove per la conoscenza delle idee mazziniane, costituiscono nondimeno un prezioso cimelio per gli italiani e per gli studiosi della letteratura mazziniana e mi porgono l'occasione di portare un grato contributo allo studio di uno dei più grandi
nomini della mia Patria d'elezione.
JENNY GRIZIOTTI KRETSCHMANN
I.
12 gennaio 1865, 2 Ouslow Terrace, Signora e amica, Fulhani Road S. W". 5.
voi siete stata colpita da una disgrazia, la più grande che possa colpire una madre. Desideravo scrivervi subito, ma mi sono detto con amarezza: perchè ? Io non mi sento in forza di aiutarvi, di influire su di voi: noi ci conosciamo troppo poco. Nonostante ciò oggi vi scrivo.
l) Per notizie pio dettagliate, vedi il bel volume di E. Lo GATTO, Storta della Letteratura russa, Pubblicazioni dell'Istituto per l'Europa Orientale. Roma, Anonima romana* 1935, voi. V, p. Ili, cap. VII; e T. G, MASAnvs. La Russia e l'Europa, Istituto per l'Europa Orientale, voi. I e II. Istituto romano editoriale 1935.