Rassegna storica del Risorgimento

OGAREVA NATHALIE ; MAZZINI GIUSEPPE
anno <1937>   pagina <1496>
immagine non disponibile

1496 Jenny Griziotti Kretschmann
residenza ? Posso io contare un poco sulla vostra forza d'animo, sul vostro senti­mento di dovere e anche su una certa condiscendenza verso colui, che è venuto ultimo da voi di propria iniziativa, affinchè io possa essere tranquillo per ciò che riguarda alcune espressioni contenute nella vostra ultima lettera?
Avete conoscenze a Ginevra? Mi hanno detto che la salute di Ogarioff è peggio­rata, dopo la sua partenza da qui. E vero?
Avete voi e tutti gli altri notizie dalla Russia? Rinasce ancora un po' quello spirito, che ha cominciato ad affermarvisi prima dell'insurrezione polacca? Sapete qualche cosa di Solovievic? *) Dal momento della partenza di Herzen io non ho mai ricevuto la Campana , 2) esce ancora? Viene ancora tradotta a Bruxelles?
Non so cosa sarà di me e di quella cosa che ho nell'animo. Non so se potremo intraprendere quest'anno qualche cosa riguardo all'affare veneziano. Io invecchio presto; credo che non vivrò a lungo e vorrei fare ancora qualche cosa per la mia patria prima di morire; ma sarebbe stolto d'intraprendere per questo dei tentativi precipitati in un affare eoa importante, il cui insuccesso potrebbe diventare funesto. Per questo non lo iniziano. Ma se esso venisse iniziato, io l'aiuterei con tutte le mie forze. Una cosa è certa: in Sicilia andiamo inavvertitamente, ma decisamente verso la repubblica.
Studiate l'italiano? Me l'avevate quasi promesso. Potreste leggere quello che di tempo in tempo io pubblico nel Dovere e alcuni brani che io vi indicherei nell'edi­zione delle mie opere, che escono a Milano. Ma bisogna imparare a leggere corrente­mente, senza sforzo e perdita di tempo.
Scrivetemi e ditemi di voi. Questo è, in sostanza, lo scopò della mia lettera, ecco
perchè ripeto queste parole. Arrivederci. Cordialmente
vostro Giuseppe.
Stringo la mano agli amici. Hanno relazione cogli italiani? Con Zampermi? Coli'agente tunisino Yanzoni, un'eccellente persona? Posso scrivergli e metterlo in contatto con essi?
V.
1 agosto I865.
Voi non dovete mai interpretare male il mio silenzio. Io vi scriverei volentieri, ma non posso. Sono stato malato due volte e ciò raddoppia il mio lavoro nei giorni, in cui sto meglio. Voglio darvi un'idea di questo lavoro, come l'avrei fatto, se vivessi accanto a voi. Io ho un duplice fine: la preparazione del movimento veneziano per la prossima primavera e nello stesso tempo l'organizzazione del partito repubblicano in Italia. Questo partito cresce da noi ogni giorno, ma esso è privo di centralizzazione, di disciplina, di unità. Questi due compiti sono legati fra di loro, perchè, per quanto io non sia affatto disposto di confondere la questione della repubblica colla questione della guerra contro l'Austria, in cui dobbiamo ad ogni costo evitare il frazionamento delle nostre forze nazionali è possibile, che M. modo d'agire del governo, qualora
i) Uno degli attivi membri della Società clandestina Terra e Libertà . 2) Giornale Campana, portavoce di Herzen, edito a Londra fino al 1865, pia tardi a Ginevra.