Rassegna storica del Risorgimento

JOCTEAU ALESSANDRO
anno <1916>   pagina <764>
immagine non disponibile

0flJ4*araJH*{fr di * diftUrmaUm ÌM
tiMmi dulia vìu, oc. A?,?.gi6 lasciò grlùaru, p, mentre ntil rotteli! o uni Gaflfc non it parlava d'altro obo di jutvitft nor/ilna, egli lo* vorara tomnquillamento col ,Jk oliti dal conio HUO era trita; quattissimo, polene ignorava portino, elio i giornali parlassero di Itti fcì1 Voti* rtAtmeeiarn. noi toglidull'opoca I polemica aliti quale accenn* fi Torelli, e vi trovili dogli spunti molto interoaasntl io proposito 1 quali ci indicano i timori che abitavano gli animi fòt liberali tu conseguenza doli nomina del .loctaau all'alni corica. I timori si possono ridurre a tre: ì* quello di una rinnovata in-1 fluenza del conte Solare della Margherita MOI Governo, tì perciò di nn abbandono1 dèlia politica italiana o'Ubt*rulfc 2* Quello di una ingerenza delP Austria nelle cose del Piemonte; 3* quello di tran-1 nAxioni con la Crjtè Bomniiu, po:o onorevoli per il Begno Subalpino, Bisogna ricordare il motivo per cut il predecessore del Joeteau al Miniatelo degli Esteri, IL cav.Luigi Menabrea, s'era dovuto I dimettere: arendo egli votato contro la legge Siccardi ed ostentato b propria avversione ad essa, il Ponza di San Martino, primo uffiziolo agli Interni, denunciò questa, condotta come incompatibile con la carica del Menabrea, onde le dimissioni di lui. Essendo in quel giorni gS animi appassionati nella discussione della legge Siccardi, si comprende come la nòmina del successore del Mena* orca venisse particolarmente osservata. La Ùassetta ikl Popolo vi accennava già il 10 marzo ISSO con queste parole: * Siamo assi­curati che il cavaliere Joeteau occupa già il posto di Primo Xli'-Ì fleiale presso il Ministero degli Esteri, ebe tìenabre bs cotecn-ziommtnU abbandonato. Non sappiamo chi dei due sia. più amico di Paline! e dei Wfllisen e compagnia. Evviva il massimo tatto di Massimo d'Azeglio . E continuava ìl-i/rn;un articolo intitolato Jttquieat a proposito della legge Siccardi nea depositata negli Uffici del Senato) vi si considerava come sepolta: Cari Ministri ! Intanto per rinnovare le trattative con Bonia, voi dattetin succea-sore a Menabrea nella persona di Joeteau ! Con simili primi utìl-ziali degli affari Esteri, il meno che vi possa succederemo ministrilo ebe la Corte di Portici rinnovi sulla logge Riccardi il giudizio di
" ~ ~~~~ -!. -I. "! 3'AJ.VIJ
* Lettore di Mamimo d'AxegUu a Giuseppe Torcili ori frammenti di qnéato
in eontlnuaxion< del ititi ricordi,,pubbllcate per enr di CUUJUL PAOXJT (Militine
Carrara, 1S70) p, 21 l Mg.
<9