Rassegna storica del Risorgimento

FORL? ; PROCESSI ; RIVAROLA FRANCESCO ; CARBONERIA
anno <1916>   pagina <781>
immagine non disponibile

m
"Mwiifi* AWWI4
Varmw di quelli alia realmente notoriamunUj inno ascritti Ali* JMMÙVtu segrete) * rlvolwo exlandto la sua perfidie onta quelli, II cui nome non appuriti* dà: vwuu esame Q prowMso, O cho Itti ! I ritmico > autor* Carbonari" o scmpUccment HtaroUro gludframlolo 0 da nn Ubero, modorno esteriore, o dn ùtfci di umiliazione ed m conni <*hv n lui nou profumavano, oppone per false delazioni, Ila quali egli prestava tutto In fwdov Contro di questi, adnuquei egli j portò tutto il suo livore: o fatto di* Coni munirono eìeauo, lo tra­smise al card. Rìvarola: assicurandolo essere altrettanti settari, JJL] perciò nella Sentenza ch'egli avrebbe pubblicato meritare fusori* mento e rìgida punizione. Il cardinal di Ravenna, alenale ì nomi di questi cittadini Forlivesi erano incognita) perchè non resultanti da verna costituto, n'ebbe meraviglia, e da principio anche titu­banza: ma infine, piegatosi alte suggestioni di Sanseverino non potendo assoggettarli a severi castighi, li sottojiose ad un -precetto politico-morale .*
Ecco, dunque, secondo E Cronista la ragione di quel pre­cetto che colpi inaspettatamente un numero enorme di cittadini For­livesi:' designandoli al Rìvarola, ed ottenendo la loro, sia pur lieve, condanna, il Sanseverino aveva compiuto la suprema vendetta su tutti i liberali Forlivesi !
Fu osi. veramente f Seaanno, forse, potrà dirlo, mai.
Il card. Stanislao Sanseverìno resse la legazione di Forlì dal novembre '1318 al maggio del '2G: durante il periodo pia operoso per la Carboneria forlivese. Fu amministratore sapiente : ma te* nacissimo persecutore dei liberali.
Le deposizioni di Piero MaroncelH e i Carbonari di Romagna.
Gravissime conseguenze secondo l'opinione di tatti gii stu­diosi le deposizioni fatte> in Venezia da Piero MareaeelH avreb­bero- arrecato al Carbonari romagnoli : soprattutto a quelli di Forlì.
IJ cosa e beu notai il. -Haroncetli nei suoi costituti di Vene- ' ]*Ja non per bassi, perfidi fini (ove serenamente si giudichi),-
1 i- Crom,, II, sJ?Ì2*1