Rassegna storica del Risorgimento
1821 ; LECHI LUIGI ; PROCESSI ; CARBONERIA
anno
<
1917
>
pagina
<
43
>
*faetf contrito mtimrtfcmprficesmm mn m
's politico, affinci Tengano da esso impiegati i politici mezzi propoli zionali al caso M
n Senato Lombardo Veneto ctÉiermava Iètìmclùsioni della Commissione di 1 Istanza anche nei riguardi dell'applicazione del paragrafo 455. e con suo rapporto 14 luglio lM; rassegnava gli atti e ila sentenza all'imperatouef fftfe il 25 ottobre 184fcrapprovava e ne orinava l'esecuzione.
Fu così che il Lechi non potè uscire àia. carcere prima del novembre con formale divieto dì allontanarsi da Milano. Il 16 novembre infatti il direttore della polizia Torresani informava il governatore di Milano, conte Strassoldo, di aver precetiaio il Leciti a non uscir dalla Capitale fino a nuove disposizioni, continuandosi su di lui la sorveglianza .*
13 ohe questa nuova forma di prigionia non cessasse tanto prèsto, risulta dalle replicate istanze del Lechi al Strassoldo per impetra* il permesso di muoversi come i suoi interessi esigevano. Una è delT8 di aprile 1885, con la quale domandava <? di ritornare ili; patria anche per breve tempo per porre qualche riparo a un ristretMssimo patrimonio andato quasi a male . Un'altra è in data del 08 dello stesso mese con cui replicava la stessa domanda.8 Finalmente il 16 maggio 1835 gli si concedeva di recarsi all' Isola luogo lontano da pericoli secondo la frase del Torresani, ma con permesso limitato, di cui chiedeva una proroga, consentitagli, con lettera 13 agosto 1825, per altre qniattro settimane . Altra supplica trovo in data 12 settembre, ed altra ancora del 29 novembre da Milano, dov'era stato chiamato pei* giustincarst J aver ricevuto nell' Isola individui sospetti, implicati nel suo stesso processo. Io non posso rispondere scriveva egli al Governatore delle persone ohe per semplice curiosità visitano la mia campagna, ma protesto sull'onor mio e sotto quelle misure
1 Codice penale universale austriaco. Capo XJJL
a Archivio di Blatù di Milano.- - Àittl sogrotl,: ProsdcUmaa ili (Governo. Busta K. 82. SI conservano negli futtltfitf della éniiglin lécchi parecchi fascicoli numerati, con data o ftnoa del custode dello òcutófifiWU Santa Margherita In Mltonoi consegnati al conte JJB1L m carici. ripreso nel tempo (lolla sua prigionia e da lui riempiti di memorie, di disegni, di citazioni e di sentenze, e parimenti lottare e biglietti al suoi cari, elunduslinanionte. spenti, muwoMÌ nel -bottoni e naVliaveri degli alati, -contenenti nlltotfchoEé' pMelé M cooforlo e Mrualonf sulla raanutenriono e coltura dell'Isola e su famigliari: Interessi. (Notìzia favoritemi dal conte dottor Teodoro Lechi),
n Àjtfttfcfo di gtirtù M llfìfdtth - BittKidensftì AI Governo. Busta K 82.