Rassegna storica del Risorgimento
1821 ; LECHI LUIGI ; PROCESSI ; CARBONERIA
anno
<
1917
>
pagina
<
45
>
Nuovo contributo alfa storia dei processi del 1821 46
razioni patriotiche e di attività letteraria, com'è dimostrato dalla voluminosa corrispondenza che di lui conservano gli eredi e dai numerosi scritti inediti, taluni dei quali incompiuti, da lui lasciati.1
Nel febbraio del 1860 il Leehi fu nominato Senatore del .Regno, e nell'ottobre dello stesso anno Socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria e Membro onorario dell' Istituto di Scienze e Lettere.
Il 13 dicembre 1867, in una modesta casa in via Dosso sull'angolo del Corso del Teatro, dove da molti anni si era ritirato dopo la vendita della sua casa in Santa Croce, il Leehi moriva da forte com'era vissuto, largamente onorato e rimpianto.
Pe' suoi funerali il prof. Giuseppe Gallia dettava la seguente epigrafe: .
Esequie - del conte Luigi Leehi - Commendatore dell' Ordine Mauriziàno - Senatore del Regno - decorò con l'ingegno e gli studi la Patria - ne giovò i destini - con l'ardilo e costante aborrimento - della signoria straniera.
Grosiflppja SOLITRO.
1 Fra gli scritti rimasti inediti, ricordo Una effemeride sincrona delle Dieci giornate che se lesse pubblicata potrebbe spargere torse nuova luce su quello eroico episodio di storia bresciana.