Rassegna storica del Risorgimento
PIVA DOMENICO ; GARIBALDINI
anno
<
1917
>
pagina
<
52
>
m
Edoardo Pha
Questi versi venivano d'un colpo diffusi, imparati, recitali : e gli studenti roteavano le loro mazze, ed il nobile patto di solidarietà patriottico si rinsaldava sempre piL.
* *
Immaginarsi come le vibrazioni di un così fatto ambiente giungessero al cuore del giovane rodigino arruolato guardia di finanza, e gih demolitore di stemmi bicipiti nella sua non lontana città J
Domenico Piva tra gli studenti facinorosi aveva tosto avvisato alc'uni Concittadini e ad essi tosto si uni per conoscerne altri, per vivere dei loro entusiasmi, ch'erano i suoi, per frequentare i luoghi pio, in fama come ritrovi di patrioti.
Non è a dire quali pericoli corresse e come gii pesasse fin dai primi giorni la i. r. divida:, indossata certo contro la propria volontà, e quali preoccupazioni desse al padre, che cercava di richiamarlo sulla buona, via, ricordandogli il dovere di ben corrispondere alle premure dei superiori, ai (fu"ali l'avevano caldamente raccomandato alti ufficiali dello Stato. *
Ma i paterni consigli, se sapevano, per un istante, intenerire il ventenne giovinetto,, non potevano spegnere i lui 0 impeti generosissimi, che si andavano disciplinando non nella mortificazione della vita sotto un'odiata divisa, ma nella Visione di nuovi doveri, che cominciavano ad imporsi al giovane italiano, che, nella città in cui non mancavano i nobili esempi, divenuta scuola di patriotismo, oltre che di elevazione intellettuale,, andava vieppiù dirozzandosi ed educando le incomposte aspirazioni.
Ai 3 di gennaio del 1848, sottoposto ad una visita medica fiscale, chi sa con quali mezzi ottenuta, ià. robustezza fisica dei gio/yino'io eira nel suo paese proverbiale - il militare di finanza Veniva diehia-rato inabile a continuare nell'ufficio di ì. r. guimliia...s .(3psi egli era licenziato proprio in quei giorni, in cui si svolgevano le prime dimo-slfrazioni ft faladipo pmratàoMo, quando gli studenti tumultuavano nelle .iole tìnivei'sitaii-ie contro rabate prof. Lodovico Menin, che si èia rifiutato di 'Ormare una protesta del Tommaseo contro l'Austria : proprie alla vigilia di .quella memorabile giornata dell' 8 di febbraio, la prima della serie gloriosa .deU'n. nt insurrezioni dell' anno -dei portenti , la prima porpùrea llorltà détta primavera della patria .
' Ti/efewt 3ftngtto- -184 dlCflVMuii Piva al lio Domenico. . lettor M 'gemwfp; 1848 <H Ztomenfoo IttVtt al jMwlro.