Rassegna storica del Risorgimento

PIVA DOMENICO ; GARIBALDINI
anno <1917>   pagina <56>
immagine non disponibile

, 56
Edoardo Piva
Senonchè gli avvenimenti politici d'Italia e, principalmente, del Lombardo-Veneto, precipitavano ; il popolo dalle barricate trionfava a Milano; Carlo Alberto s'apprestava a varcare il Ticino; Venezia e Padova prorompevano in violente dimostrazioni e la stessa capitale dello impero era in preda alle fiamme della rivoluzione.
Tra le città venete anche Rovigo insorge e il popolo, il 19 di marzo del 1848, libera dal carcere il cittadino Domenico Piva, pendente il giudizio, e Io riconsegna trionfalmente alla famiglia.1
***
Partiti gli Austriaci, dopo essere stata firmata una capitolazione dal comandante del presidio,8 s'innalzo nella Piazza Maggiore, oggi Vittorio Emanuele, l'albero della libertà e si costituì un comitato prov­visorio di governo.
Quando scomparve la groppa dell'ultimo cavallo austriaco * sembrò che si fossero compiute tutte le speranze sorte in un'ora di delirio; la popolazione, esultando, invase le vie a fraternizzare coi soldati del­l'ottavo battaglione dei cacciatori ammutinati al loro comandante ed a salutare il sole della libertà.
Ma la libertà, come avviene nelle grandi e repentine trasforma­zioni, parve essere per taluni volgari egoisti il diritto di vivere in ozio
cedura che pende presso l'autorità giudiziaria, ma io spero ohe quest'ultimi!, non tro vera modo di procedere per qualsiasi titolo oriminoso.
In ogni modo la investigatone sarà ritardata (e fu ventura!) per la molii-plieita dei testimoni d'assumersi, e per il fatto in so stesso oscurato dalla menzogna. Quando abbia termine siffatta procedura, e quali sieno le misuro posteriori dolisi polissi* bisognerelbbe avere il dono della profezia in tempi si difficili in cui regna il terrore per dare risposta analoga alla sua gentilissima lotterài L léfitowieieluude;}-. Dìo voglia olio abbiano termine Io comuni sciagure . Segue la firma illeggibile, senza data. In altra lettera* poro della stessa persona : Il tribunale agisco sul noto fatto, ina eziandio la II, Delegazione con misure di suo Istituto ha proceduto, prò* cede tonto contro alcuni studenti) quanto contro alcuni cittadini,, anzi intesi ohe, per questo anno, circa 80 alunni sono espulsi dalla continuazione de* loro '.'studi Senza data.
1 D.PrvA, Memorie manoscritte, png.7.
9 Da capitolazione fu firmata il 22 marzo 1848.
8 In cavalleria ungherese fn l'ultima a lasciare Bovigo.