Rassegna storica del Risorgimento
PIVA DOMENICO ; GARIBALDINI
anno
<
1917
>
pagina
<
60
>
60 Edoardo Piva
' ,, ":"
verità a suo luogo, he parlerò dei generali Durando e Ferrari, - rite-nuti responsabili della sconfitta, - né indagherò le ragioni di difésa dell'uno e dell'altro, lo so che, in conseguenza di quel fatto, fummo la notte stessa, richiamati a Treviso per prendere parte, il giorno successivo, al lacrimevole fatto di astrette.1 Nel rammentare ora (nel 1861) quel fatto;, mi sento ! remere di rabbia..,*, Io dirò solo che i
comandanti del vari corpi non volevano o non intendevano i
comandi : dvaìità. ignoranza, viltà, tutto era in loro. Io so solo che la legione Zambeccari usci, il giorno 12 stesso, dietro ordine del generale Ferrali, da porta Allinia per lo stradone di Mestre, e, noii appena uscita, alla distanza di 500 metri, i cannoni, appostati sui bastioni delle mura, scagliarono due o tre tiri sulla colonna, per fortuna senza vittime, e questo strano caso successe perchè nessuno dei capi vegliava sui propri subordinati, e perchè l'unità di comando era, per ,quei tempi, un vero delitto. La nostra colonna proseguì regolarmente, con fiancheggiatori, la sua marcia lino a Mestre, dove trovò le legioni romane, che l'avevano preceduta, in una completa ribellione. Chi accusava i capi, chi gli ufficiali, ehi gridava al tradimento, chi al poco coraggio: era invero uno stato lacrimevole e tale da far spezzare il cuore al più insensibile .a
*
5? *
Da Mestre, il 18 di maggio, la colonna di Livio Zambeccari, conservatasi sempre disciplinata, per l'opera e l'abnegazione del capo e degli
'. D. PIVA, Memorie, pagg. 17-18-19 Il 14 di maggio il fratello darlo Pibv, nel ricordare il folto dì Caatrette, scriveva ni padre i Domenico fa dei pruni ad affrontare la cavalleria assieme al Bianchini.., . Cfr. doc IEL Certamente sulla via di Tascon e Broda, dove il battaglione Zambeeoari fu mandato in avanguardia. I'AUBJS, op. eijL voi. tomo II, pag. 322. XM disordinata ritirate delle truppe del Perrari fu protetta dal battaglione Zambeccari, richiamato sullo strada maestra. Ibidem, pag. 324.
Sul ialiti di Cornudu e di Costrette veoU A. SANTAIIEKA, Memori dal Qua-rwftt/ttv * fi fatto (l'urmi di Cùrnnda (H-9 maggio). Treviso, Tip. sodale del'Ia assaetta, 1898,
3 D. PIVA, Memorie, pag. 19. D generalo JWori aveva preceduto il battaglione Zambocunri, partendo da tCseviBo sull'inibrimu-o dell' li maggio. 0. PABWS, OJ?. olt, v.oL-1. tomo TSIj ipag* 325* Ril libro del SAN'CALHNA, Treviso nel 2849 ({Di-évisp, Zoppellf, 1888, pag?. 100 w W?g*),; si Ì*eva la conferma di quanto Scrive Domenico Piva nelle sue Memorie in un quadro assai oscuro, che riproduce la condì* srione morale del corpo, guidato dal generalo Ferrari,