Rassegna storica del Risorgimento

PIVA DOMENICO ; GARIBALDINI
anno <1917>   pagina <82>
immagine non disponibile

m
Edoardo'Piva
ne fummo padroni. ...J( Ad un nuovo ordine, i legionari tornano ad avanzare ma, Mli -una ventina di passi* uéeeoci - continua Dome­nico Piva - nuovamente di feccia ai nemici, che si pararono innanzi. alti e rigidi come un baluardo . Brano i granatieri francesi 1 Ga­ribaldi, a tal vista, grida di nuovo : Avanti, alla baionetta, non .fate fuoco! A questa voceJnemici muovono contro di noi. Fu questo un momento di supreme prove; 'Parte,, obbedendo agli -ordini del Gene­rale, sì slanciano a*corgo morto su quei baldanzosi: Mancesi, che fa­cevano un passo avanti e due indiero; parte non salolo "insistere alla tentazione di scaricare le armi, onde' si scatena un diabolico com­battimento da non potersi descrivere..,* Io incominciai a menar colpi da disperato, ma la punta di una baionetta francese mi colm" nel capo, e in maniera ch'io fui costretto, pel ifìfoirezzo del sangue, a retrocedere di due o tre passi,. ida ,di nuovo avanti ! .,.... il san­gue scendeva in gran copia giù per gli cocchi. . . . e un vigoroso colpo, vibratomi al fianco destro, mi atterrava,, privandomi dei sensi.1
VII.
(Giugno-Agosto 1849).
Sempre eoa Garibaldi, da Roma a San dorino, al mare ! he vicende della ritirata l*tmbareo di Qetìenàtìeo* r ;H brìok austriaco Oreste, la cattura di Ponto di Malstra e la prigionia.
Domenico Piva, dal 30 di giugno, non prese più parte alle ultime resistenze della agonizzante Hepubbìica romana perchè obbligato, 3? letto dalla ferita riportata. Ma come seppe che 'Giuseppe Garibaldi, offrendo fame e disagi a quanti- Valevano a hri unirsi per portare altrove la bandiera della Libertà, chiamando l'Italia a generale insur­rezione* in dei' primi ad accorrere 'ùM lùglio del i8*9 ra piazza S. GtibvaMtii Laterano ed uno degli ulfóimi a lasciare il general dopo le "liristi- vicende depàspra e memoranda ritirata dall'eterna citt là su quel mare nostro,,, al quale il duce glorioso, scampato miracolo-
1 Qfo, TRKVEILYÀKÌ p. 247.
* U PIVA, Mumorfa pig* ftflMt
Ìbidem, pgg- 158?1S4k