Rassegna storica del Risorgimento

PIVA DOMENICO ; GARIBALDINI
anno <1917>   pagina <101>
immagine non disponibile

Un volontario garibalMno 10t
al tempestoso geuovrose se 1 suggerisse V intendimento dì mandarlo a voluta morte. No, rispose. Gli è che ho illimitata fiducia di te .
L'isola, che pareva conquistata tutta intera alla grande patria italiana, ha fremiti come il suo vulcano, e irrompe in tumulti san­guinosi e violenti.
Bixio - scrive Giuseppe Cesare Abba - in pochi giorni ha la­sciato mezzo il suo cuore a brani su per i villaggi dell'Etna scoppiati a tumulti scellerati. Fu visto qua e là, apparizione terribile. A Bronte, divisione di beni, incendi," vendette, orgie da oscurare il sole, e per giunta, viva a Garibaldi. Bixio piglia con sé un battaglione, due ; a cavallo, in carrozza, su carri, arrivi chi arriverà lassù, ma via .,.. Dopo Bronte, Randazzo, Castiglione, Regalbuto, Gentorbi ed altri villaggi lo videro, sentirono la stretta della sua mano possente, gli gridarono dietro: Belva! ma niuno osò più muoverei '.'
Alla testa di uno di quei battaglioni, vendicatori del diritto, trasvolanti di balza in balza, esecutori di tremenda ma provvida sen­tenza, era Domenico Piva.
* *
Deciso il passaggio sul continente, Domenico Piva imbarcò a Giar­dini sul vapore Franklin nella notte fra il 19 e il 20 di agosto, e fu uno dei primi a toccar teri-a e a riconoscere, per ordine di Garibaldi, la spiaggia di Melilo.9 Il 21 entrava con Mno Bixio a Reggio di Ca­labria. Con due battaglioni poi e con sei pezzi di artiglierìa era man­dato in rinforzo al generale Gosenz, il quale, sbarcato a Favazzina, jgOiQ rapida e accorta mossa, divideva le brigale borboniche del Bri­ganti e del Millendez, e col Cosenz medesimo -cooperava rall'acquisto di Villa S. Giovanni.8
In ricompensa dei servizi resi alla patria , così si esprime, con tacitiano linguaggio, l'annuncio ufficiale, per volontà del dittatore, il M di agosto, sul campo di battaglia, a Villa S. Giovanni, il mag­giore Domenico Piva era promosso tenente colonnello, e destinato al comando del primo reggimento della divisione Bixio.4
il 7 di settembre Garibaldi, dopo aver sbandati i Borbonici, nei
G. e. ABBA, Motorette di uno del Mille, pag. 214. Ì Ibidem (Lettera od A. Mario).
* Ibidem.
* Como pprondeal dalla comunicazione ufficialo, rinvenuta ira te catte di
Domenico Piva.