Rassegna storica del Risorgimento

HALTER FRANCESCO ; FORL?
anno <1938>   pagina <1167>
immagine non disponibile

VITA DELL'ISTITUTO
XXVI CONGRESSO. - 11 XXVI Congresso, come è stato ripetutamente annua-ciato, avrà luogo in Torino durante i giorni 811 del prossimo settembre. L'on. profes­sore Francesco Ercole leggerà la relazione sul tema principale: L'idea unitaria nel Risorgimento . Altre sedute saranno dedicate allo svolgimento di comunicazioni d i vario argomento.
In occasione del Congresso verranno distribuite le seguenti pubblicazioni: de Vecchi di Val Cismon, Carte di Giovanni Lonza (voi. VI); A. Colombo, La vita di Santorre di Santarosa (voi. I. 1783-1814); T. Buttini e M. Avetta, I rapporti tra il Governo sardo e il Governo provvisorio di Lombardia secondo nuovi documenti; L. Madaro, Carteggi di illustri stranieri con Vincenzo Gioberti: Rubriche della Polizia piemontese (1826-1847), a cura del R. Archivio di Stato di Torino.
I soci che desiderano iscriversi sono pregati di inviare, non oltre il 20 agosto p. v., la domanda accompagnata dalla quota di L. 20 (venti) alla Segreteria dell'Istituto in Roma (Vittoriano). Per il versamento della quota si consiglia di servirsi del conto corrente postale dell'Istituto (1/16497). La Segreteria farà pervenire agli iscritti in regola con i pagamenti la tessera di partecipazione. Le persone di famiglia dei Congressisti non sono tenute a versare alcuna quota di iscrizione ma non hanno diritto alle pubblicazioni
II testo completo delle comunicazioni proposte dovrà essere inviato entro il 10 agosto p. v. alla Segreteria dell' Istituto unitamente ad un riassunto destinato alla stampa. Le comunicazioni inviate in semplice riassunto non verranno prese in considerazione.
Per ovvie ragioni di opportunità l'esposizione verbale di ogni comunicazione non dovrà sorpassare il termine massimo di quindici minuti.
* * *
ALESSANDRIA. Il giorno 2 maggio n. s. si è riunita la Consulta di questo Comitato sotto la presidenza del conte aw. gr. ufi*. Giovanni Zoppi. La Consulta ha predisposto un vasto piano di attività, decidendo, fra l'altro, di allestire in Ales­sandria una mostra di documenti e cimeli riguardanti il Risorgimento. Il presidente ha inoltre riferito su ricerche riguardanti la permanenza di Carlo Alberto in Alessan­dria nel 1847, sullo spionaggio politico durante il Risorgimento e sul movimento antipatriottico promosso nel settembre 1858 dal vescovo di Bergamo.
* * *
ANCONA. - Questo Comitato sta attendendo alla raccolta di documenti riguar­danti la storia di Ancona durante la guerra mondiale. Si pregano i soci in possesso di materiale che possa interessare questa iniziativa di volerlo cortesemente comunicare alla presidenza del Comitato di Ancona.
* * *
ASCOLI PICENO. -- La nuova Consulta di questo Comitato, presieduta da prof. Aurelio Alunno, ha inviato all'inizio dei suoi lavori il seguente telegramma al Presidente dell'Istituto: Consulta Comitato ricostituito sua prima adunanza invia V. E. deferente soluto promette fervida attività raggiungimento fini Istituto .