Rassegna storica del Risorgimento

PIVA DOMENICO ; GARIBALDINI
anno <1917>   pagina <124>
immagine non disponibile

134
Edoardo Piva
- =. -
parie importante in tulle le operazioni più difficili, a Maddaloni dirosse Ja difesa di Monte Caro e Slope, chiave della, posizione r spedizionei
2 Luogotenente colonnello di j. M. Ghersi Pietro--fccedì cavaliere dell'ordine detto:
Diede prova di molto sangue freddo, rimase ultimo in posizione occupata dal nemico aH'accpiedotto, disputando il terreno a palmo a palmo etiti toehi uomini
3 Luogotenente eolonnello- Piva Domenico. - Croco di cavaliere del­l'ordine detto:
Distìnto in tutti I combattimenti delia campagna da Gala lanini a Santa Maria, in quello di Maddaloni. jmostrò sangue freddo e perizia nei disporre le forze di riserva e nel valersi di parte di questa per respingere una colonna girante clie, oltrepassato l'acquedotto, cercava guadagnare l'altura di Villa-Gualtieri. 1* Spedizione.
Luogotenente colonnello Taddei Rainiero. - Croce di cavaliere del­l'ordine detto :
Talento ed esperto ufficiale ini :ogni incontro da Calataflmi a S. Maria, diresse sotto gli ordini del brigadiere Dezza a Monte Caro, a Maddaloni, la resistenza che i nostri opposero a stranieri che vi si spinsero da Valle. Nel combattimento di Reggio fece prigionieri gli avamposti nemici caricandoli alla, baionetta. l'1 SpedMotiìfe
5 Medico divisionale Braico Cesare. - Cavaliere dell'ordine detto : Là dove erano i feriti quello era il suo posto, non curandosi del pericolo personale. Previdente sempre nella ristrettezza delle risorse, i feriti e gli am­malati ebbero in lui un padre da Palermo a Maddaloni e Santa Maria. 6 Maggiore Slraoni Ignazio. - Cavaliere dell'ordine detto: Si condusse da bravo ufficiale alla testa del suo battaglióne a Mon Sfepe>
7 Maggiore Dall'Ovo Luigi Enrico. - Cavaliere dell'ordine detto : Meritò in ogni circostanza i più grandi elogi del suo superiore per l'im­passibilità con cui rimaneva al fuoco' ed ivi conduceva i suoi soldati. 8 Maggiore Garibaldi Menotti - Cavaliere dell'ordine detto : Bravo ufficiale in ogni incontro del nemico. Si distinse In modo partico­lare all'attacco di Reggio e alla difesa di Monte Siope conducendo in ambi i casi il suo battaglione all'attacco M nemico.1
-*. *
Bandiera della 1R brigata. - Medaglia d'argento al valor militare, donneilo (brigadiere) Dezza Giuseppe.
Luogotenente colonnello (comandante il 1 reggimento) Piva Domenico. Idem m V 2 ) Taddei Rainiero
s iiu riportata motivazioni al danno (tv Intero un concetto della battaglia, u dot diuiiiori di tòfla. Cfc. cionco nominativo dui decorati della prima brigata Deta, conservato Crii: W corte di t>. Piva.