Rassegna storica del Risorgimento
PIVA DOMENICO ; GARIBALDINI
anno
<
1917
>
pagina
<
125
>
XSto volontario garibaldino
125
COMANDO GENERALE
DIVISIONE MILITARE DI PALERMO
N. 26012.
Palermo, addì 10 giugno 1868.
OGGETTO : Ricezione di due Rapporti.
Le accuso ricevuta dei suoi due rapporti in data deli 17 corrente e le manifesto la mia intera approvazione per i considerevoli risultati ottenuti.-
Se il cordone è troppo pesante pei- la Truppa si può levare, e sé la.' Truppa soffre a rimanere accampata, si faccia alloggiare presso le famiglie non devesi pensare a ritirarla, finché non sia compiuta l'opera già bene iniziata ! . . . tré
Si. manderà ben tosto un nuovo elenco dei Renitenti, ma assolutamente preciso non si potrà, attesa l'inesattezza dei; lavori provenienti dai Municipi.
// Comandante Generale GOVONE.
Al Signor Comandante la Colonna Mobile in Misi!meri.
SOTTO ZONA MILITARE DI ALCAMO.
Risaltato dell'operazione militare dal primo màggio a tatto il 15 ottobre 1865.
Allorquando nei primi giorni di maggio giunsi in Alcamo col Battaglione ai miei ordini con la missione di restare ivi a capeggiare la sotto zona militare eretta per tè operazioni, ohe si dovevano Intraprendere nella tre proymcie di datano, largenti e Trapani, allo scopo di conseguire l'arresto dei renitenti e disertori che ancora vi rimanevanot Reprimere il malandrinaggio che fieramente le infestava, rafforzando così l'azione governativa non ancora bene consolidata e per le recenti vicissitudini politiche e per le mene dei retrivi che tentano con "ogni modo fare argine allo svolgimento nazionale, trovai: questo Capoluogo Idi iCircoiulario in una condizione ben triBta sìa riguardo alla sicurezza pubblica* :sia M ordine al modo col quale gli agenti governativi esercitavano il loro mandato. Depresso lo spirito pub* blico, sminuita la fiducia nel Governo, un partito cosi detto Borbonico, capeggiato da alcuni notabili del paese quali un M1 .... }'.' . , J che fama vuole fossero anche in connivenza con i banditi che si aggiravano