Rassegna storica del Risorgimento

GORIZIA
anno <1938>   pagina <1274>
immagine non disponibile

1274
Ranieri Mario Cossàr
Considerato che tale, sebbene illegale Direzione, tralasciava di fare la denuncia a niente del 8 12 della più citata legge nel termine legale dopo l'avvenuta nomina, dalla quale circostanza si desume essere essa stessa stata convinta della sua illegale esistenza non volendo presumere dei Signori istanti che con tale ommissione volessero sobbarcarsi una infrazione della legge prevista dai paragrafi 36. (e seg(uenti)); e aio tanto pia in quantochè fino al giorno 26 corrente Essi stessi (Istanti) riconoscevano il Comitato fondatore quale unica rappresentanza della Società che convocava addi 22 corrente un'adunanza generale da esso pure presieduta.
Considerato che un grande numero dei socii appar proposta fatta in questa Adu­nanza e dichiarazione esistente in atti non riconosce negli istanti l'organo legale della rappresentanza della Società,
1*1. R. Pretura politica quale I. R. Autorità di pubblica sicurezza respinge la prodotta istanza datata 28 corrente ne' sensi di non riconoscere nei Signori Carlo Favetti, Antonio Tabai, Enrico Iuretig, Giuseppe Godina, Lodovico Mighetti, Clemente Riaviz i legali rappresentanti o direttori della Società goriziana di ginnastica e canto a mente del paragrafo 12 dello Statuto, restando libero alla Società stessa per messo del resto della radunanza generale di passare alla definitiva nomina della propria rappre­sentanza.
Si restituiscono gli allegati
Conte Attems (Antonio) Per copia conforme all'originale I. R. Segretario di Luogotenenza
Gorizia li 30. Marzo 1868 Iuriscovich.
Kertsch
Ma della lotta ingaggiata dai due partiti cittadini il favet-tiano, che aveva preso l'iniziativa di fondare in Gorizia una società di ginnastica col fine di renderla utile all'Italia, e l'altro il paieriano, che tentava di maggiorizzare il primo, per tenere le redini della società doveva essere giunta l'eco sino nelle alte sfere governative, come risulta dalla lettera del 31 marzo, diretta dal ministro conte Riccardo Taafle al direttore di polizia in Trieste.
N. 2353/752 I. R.
U ministero della difesa del paese e della pubblica quiete desidera sapere in via confidenziale se e ijuale rappresentante dell'autorità, è intervenuto all'adunanza gene­rale del ventidue di questo mese della Società goriziana di ginnastica, della quale si comunica con la nota del 26 coir. N, 625 Res., e se il presidente abbia chiuso prima la seduta per via del tumulto, oppure in quale modo si è sciolta l'adunanza senza aver raggiunto il suo scopo.
Il direttore Krauss ricercava l'agente segreto Brenta di volerlo informare come si erano svolti i fatti e questi così gli rispondeva:
N, 18 Ria.
Nelle ore pomeridiane d'jerdi fu consegnata alla mia abitazione, qua mi' io assente, il pregiato foglio dell* 8 e perciò col corso postale non poteva rispondere né l'avrei