Rassegna storica del Risorgimento

GORIZIA
anno <1938>   pagina <1275>
immagine non disponibile

Gorizia ottocentesca, ecc.
1275
fatto perchè voleva in qualche modo assicurarmi di ciò che sapeva superficialmente, con chi poteva essere inatrutto, onde non esser ingannato e trarre contro voglia forse in errore anco la Superiorità.
Datomi importante carico nel mattino d'oggi dell'inchiesta, venni informato; come nella radunanza del 22. Marzo vi stava qua! Commissario Imperiale il Sig.r (commissario di polizia Francesco de) Marquet: che facienie funzioni di Presidente della Società di Ginnastica era l'Avvocato Dr. (Emilio) JNardiui, che si pretende ille­galmente nominato a quel posto a coi lo destinava il Comitato che del pari vuoisi non costituito in modo legale: che due erano gl'opposti partiti sostenuti l'uno dal* l'Avvocato (Luigi) Pajer, (Giovanni) Paternolli, l'altro (dott. Emilio) Nardini ed il giovane ebreo (dott. Enrico) Luzzatto: che cominciata la discussione ed in pro­gresso scambiate personali espressioni si cominciò dagli amici e adepti del (Carlo) Favetti, sottocapo del Comitato, abbasso il Presidente Nardini, quindi da questi richiamata a moderazione l'adunanza proseguirono i fischi ed il tumulto nel quale il Commissario di Governo pare non ne prendesse parte, ma però tutto ad un punto venn'ordine della Pretura polìtica dichiarando sciolto il Comitato come illegale ed annunziata convocazione d'altra generale adunanza per devenire alla nomina definitiva e stabile di nuova Direzione della Società secondo l'ordine legale del sancito Statuto.
Da questo nacquero le inscrizioni già da me sottoposte ora di Morte agl'am,, quindi di Evviva a quelli stessi e Morte agl'altri effetto d'attrito dei due diversi partiti; e con ciò credo esaurito l'incarico demandatomi.
Senonchè per dovere e tetto coscienzioso credo non passare sotto silenzio quanto mi aggiunse la persona che l'avori vanii dei schiarimenti, e quasi leteralmente scrivo: In questo fatto che originò polemiche anche sui giornali per articoli di Luzzatto e di Nardini l'uno contro l'altro (polemica che non viddi perchè dei giornali mi occupo della sola parte politica e perciò non posso osservare l'esistenza e calcolare valutazione) bisogna persuadersi che la Società di Ginnastica non è che un'affigliazione di mene segrete che ai di che corrono sono estese in tutti gli stati ed in ogni classe col solo ed unico progetto di mantenere un'adentellato per tener sempre viva l'abitazione nei paesi onde valersene nel caso di una guerra od in qualunque altro possibile avve­nimento, e la nomina di (Carlo) Favetti a secondo Capo del Comitato è la prova del partito avverso che sempre si agita.
Come del pari certe notizie che si spargono sono conseguenti a questo principio come sarebbe il duplice suicidio che si racconta da jerdi di abitanti di Forni nel vicino Friuli ai di coi cadaveri diceui trovati biglietti d'invito di Garibaldi onde passar in Sicilia, e l'altra che S. M. l'Imperatore vacilla nel segnare l'approvazione delle leggi matrimoniali e scolastiche per non dar contro al partito clericale; ed altre consimili storielle per inquietare, come sempre l'autonomia Municipale in tutta la nostra Monarchia terrà inquieto il Governo ed i governanti.
Nutro fiducia di avere così con queste delucidazioni aver esaurito l'inchiesta assoggettando quanto in proposito mi fu dato di rilevare. Gorizia al mezzogiorno del 10-4. 868.
Il giorno appresso, il direttore di polizia in Trieste, non tardava trasmettere copia di tale rapporto confidenziale al ministro conte
Taaffe.