Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI ; BERTELLI LUIGI PSEUD. VAMBA ; ROMA ; MUSEI
anno
<
1938
>
pagina
<
1286
>
1286
Luigi Ferraris
6 Giovine Italia. Insegnamento popolare di Gustavo Modena; *) e infine l'originale del documento che pubblichiamo. È uno scritto secondo il Governatore di Genova, che ne trasmetteva a Torino ima copia il 29 agosto contenente varìi motti d'intelligenza per la congiura contro i legittimi governi, non che nomi di coloro che sembrano essere capi delle congreghe nelle diverse citta d'Italia .
(Il documento non ha alcuna intestazione).
Federazione della Giovmè Italixi
Congrega centrale
Congrega provinciale
Ordinatori
Propagatori
Federati semplici
Giornale della Gioviné I[talià]
Viaggiatore della centrale
Viaggiatore della Cpngregà provinciale
Insurrezione
Bande Guerillas
Fucili
Munizioni da guerra
Denaro appartenente alla federazione in
Francia Denari appartenenti alla Congrega in
Franchi e in Specie Preti
I Principi d'Italia Le Potenze straniere Austria Russia Inghilterra Francia
I Popoli appartenenti a questi governi I soldati austriaci Francesi Flotta
Napoleonisti Costituzionali Federalisti Repubblicani assòluti La Polizia L'Armata Piemontese L'Armata Napolitano L'Armata Pontificio, Toscana Modenese
e Parmense
Commercio
La Banca
La casa
Sensali
Merciajuoli
Avventori
Mercuriali
Commesso viaggiatore
Mostrino
Speculazione
Speculatori
Scudi di Milano
Pesce salato
Riso di levante Moggia
Panni ordinar]
Frodatori
I doganieri
I contrabbandieri
La fabbrica in Cardi
La compagnia Darurik
Manifattura Barini
Fonderia Romon e C.m
Li azionar ii della fabbrica in Cardivet
I Consumatori
Gli Industriali
Stoffa
Negozianti falliti
Fabbricatori
Venditori
Commercianti
La Tariffa
I vini di Bordi
Gli olivi dì Provenza
Gli olivi di Lucca
i) Mancano gli opuscoli di cui ai numeri 1 e 2; di quelli di cui ai numeri 3 e 4 ve ne sono due esemplari.